provincia di: PE

PESCARA, INAUGURATA LA SEDE GAL PESCA
Sospiri: ''Ora occorre dare vita ed energia al Gal''

PESCARA - “Aver costituito il Gal Pesca e avergli dato una sede è un atto di grande intelligenza, perché rappresenta l’unione delle forze, la capacità della nostra marineria di fare massa critica per interloquire con una voce unica nei confronti delle Istituzioni. Ora occorre dare vita ed energia al Gal”. Lo ha detto il presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri intervenendo oggi all’inaugurazione della sede del Gal Pesca in via Conte di Ruvo.
“La presenza oggi contempo...


NELLA PINETA DANNUNZIANA 6 ALBERI PERICOLANTI
Si attende l'autorizzazione per l'abbattimento, intanto restano chiuse strade e parchi

PESCARA – “Sono sei le piante pericolanti all’interno dell’area della Pineta Dannunziana che necessitano di essere abbattute per garantire la sicurezza di pedoni, ciclisti, automobilisti e frequentatori della Pineta" - dichiarano il sindaco Carlo Masci e l’assessore ai Parchi, Cristian Orta. "Poiché la competenza in merito ricade sulla Regione Abruzzo, il Comune di Pescara è in attesa dell’autorizzazione necessaria per poter procedere con le operazioni di rimozione".
"Lo stesso iter è p...


TUMULAZIONE ANIMALI D'AFFEZIONE CON I PADRONI, IL SI' DEL CONSIGLIO COMUNALE
D'Incecco: ''Provvedimento di grande civiltà e sensibilità. Recepita legge regionale della Lega''

PESCARA - “A Pescara cani e gatti potranno essere tumulati con i loro padroni. Il Consiglio comunale, recependo le indicazioni della legge regionale n.48 del 2023, fortemente voluta dalla Lega, ha approvato oggi la modifica del Regolamento cimiteriale per ciò che riguarda le disposizioni in materia di tumulazione degli animali d'affezione. Un provvedimento di grande civiltà, sensibilità, che risponde ad una richiesta sempre più sentita da parte dei cittadini”. Così il coordinatore regionale dell...


PROTEZIONE CIVILE CERCA VOLONTARI
il 12 e il 13 aprile c'è un corso di formazione, le iscrizioni aperte fino a sabato

PESCARA - Il Gruppo comunale di Protezione civile punta a crescere, con nuovi volontari. Per questo ha organizzato per il 12 e il 13 aprile prossimi un corso base di Protezione civile, che si svolgerà nella sede messa a disposizione dal Comune, aperto a tutti gli aspiranti volontari. A queste due giornate di formazione ne seguiranno altre, specifiche, come ha annunciato stamani in conferenza stampa l’assessore comunale Massimiliano Pignoli, che negli ultimi giorni è stato impegnato proprio con i...


FIGEC ABRUZZO AL FIANCO DEL NUOVO DIRETTIVO ODG A GUIDA MARINUCCI
Eletta presidente Marina Marinucci, le congratulazione della sigla sindacale

PESCARA - Le recenti elezioni regionali dell’ ordine dei giornalisti abruzzesi hanno eletto il nuovo organigramma dirigenziale della categoria, oggi completato con l’elezione della Presidente Marina Marinucci. Ci complimentiamo con i colleghi e con la Presidente per l’ elezione, augurando un buon lavoro! -E' quanto si legge in una nota della sigla sindacale Figec Abruzzo- Ci troveranno sempre al loro fianco a tutela dei diritti dei giornalisti abruzzesi. Ringraziamo -conclude la nota- il...


IL SAPORE DELL’INGIUSTIZIA: LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI ANTONIO GUERRIERO
Giovedì 3 aprile alle ore 15 nella Sala delle lauree dell'Università di Teramo

TERAMO - Sarà presentato giovedì 3 aprile alle ore 15.00 nella Sala delle lauree del Polo S. Spaventa il volume Il sapore dell’ingiustizia. Indagini su mafia, terrorismo e corruzione nell’esperienza di un P.M., di Antonio Rosario Luigi Guerriero, già procuratore della Repubblica di Teramo, che sarà presente all’incontro. Dopo i saluti del magnifico rettore dell’Università di Teramo Christian Corsi, della direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Emanuela Pistoia e del presidente dell’Ordine ...


GIORNATA PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO, GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI
Allo stadio Adriatico 'In pista per l’Autismo', nel pomeriggio evento nella sala del Consiglio comunale

PESCARA - Sono due gli appuntamenti di domani, mercoledì 2 aprile, organizzati dal Comune di Pescara in occasione della “Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo”, con il coinvolgimento di scuole e associazioni del terzo settore. In mattinata (dalle ore 9:30) lo stadio Adriatico “G. Cornacchia” ospiterà “In pista per l’Autismo”, promosso in collaborazione con l’associazione Sos Autismo e l’Asd Vini Fantini, con la partecipazione di 400 studenti.
Alle ore 16.30, nella sala...


NONNI DIGITALI, A SPOLTORE LA PRIMA LEZIONE
Le prime due lezioni si ripeteranno domani nel Centro Anziani a Villa Raspa

SPOLTORE - Sono partiti oggi (1 aprile), a Santa Teresa di Spoltore, i corsi gratuiti di alfabetizzazione digitale. Le prime due lezioni si ripeteranno domani (2 aprile) nel Centro Anziani di via Basilea, a Villa Raspa, dalle 16.00 alle 17.00, e il 10 aprile nello Spazio Sociale di via Di Marzio alla stessa ora. Il corso per diventare “nonni digitali e felici” è stato organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con Abruzzo Progetti, la società strumentale della Regione che gestis...


MONTESILVANO, SCATTA LA TOLLERANZA ZERO CONTRO L'ABBANDONO DEI RIFIUTI
Da oggi aumentano i controlli, le multe e la videosorveglianza

MONTESILVANO - L'Amministrazione comunale di Montesilvano annuncia un giro di vite contro l'abbandono incontrollato di rifiuti su tutto il territorio. In attesa dell'individuazione della ditta che gestirà il servizio di raccolta rifiuti, l'amministrazione guidata dal Sindaco Ottavio De Martinis, in sinergia con l'Assessore all'Igiene Urbana Alessandro Pompei, intensifica le azioni di contrasto a questo fenomeno incivile.
La strategia prevede un aumento significativo dei controlli da parte d...


TRE NUOVI MEZZI E IL NUOVO ECOCENTRO AL SERVIZIO DI CITTÀ SANT’ANGELO
Le novità della raccolta dei rifiuti di Ambiente Spa sul territorio angolano

CITTÀ SANT’ANGELO - Tre nuovi mezzi in forza ad Ambiente e l’apertura del nuovo Ecocentro Intercomunale a Piano Di Sacco. Inizia nel migliore dei modi, nel cantiere di Città Sant’Angelo, il 2025 di Ambiente Spa, l’azienda che cura la raccolta dei rifiuti sul territorio comunale. Grazie ad un investimento complessivo che supera i 250mila euro, l’Azienda ha acquistato tre nuove mezzi da mettere in servizio a Città Città Sant’Angelo. Si tratta di due tre assi adibiti alla raccolta dei rifiuti e di ...


CITTADINANZA, UGUAGLIANZA, DIRITTI E VALORI NEL PROGRAMMA EUROPEO CERV
Ne parlerà l'università con un evento oggi all'Aurum dalle 9.30

PESCARA - Il centro d'informazione Europe Direct Chieti dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, in collaborazione con UEAM (Ufficio Europa Area Metropolitana), ha organizzato l'evento "Il Programma europeo CERV e le opportunità di finanziamento a disposizione - Cittadinanza, uguaglianza, diritti e valori" che si terrà oggi martedì 1° aprile, alle ore 09.30, presso la Sala Europa dell'Aurum, a Pescara. Dopo i saluti di benvenuto da parte del Sindaco di Pescara, Carlo ...


CAMBIO AL VERTICE DI CONFINDUSTRIA ABRUZZO, ELETTO LORENZO DATTOLI
il nuovo Presidente resterà in carica per il quadriennio 2025-2029

PESCARA - L’imprenditore Lorenzo Dattoli è il neo presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico delle province di Chieti Pescara e Teramo, terza associazione del sistema Confindustria per numero di associati nel Sud Italia, che rappresenta oltre 1000 realtà produttive e di servizi di piccole, medie e grandi dimensioni.
È stato eletto oggi nel corso di una gremita assemblea dei soci – arrivati a Chieti dai territori più a nord e più a sud dell’Abruzzo - convocata in seduta privata...


EVENTI PRIMAVERA ESTATE, IL COMUNE CERCA SPONSOR
Pubblicato l'avviso per gli oltre cento appuntamenti già in programma

PESCARA – Il Comune di Pescara ha pubblicato l’avviso per la ricerca di sponsor interessati a sostenere, attraverso un contributo economico, le iniziative e gli eventi in programma per la stagione Primavera-Estate 2025, nel periodo maggio-agosto.
L’obiettivo è quello di coinvolgere soggetti pubblici e privati nel finanziamento delle attività di promozione della città, contribuendo alla realizzazione di eventi di grande richiamo, tra cui: concerti e spettacoli; attività ludico-ricreati...


MALTEMPO, I SENZA TETTO RESTANO IN HOTEL
Il Comune di Pescara proroga il servizio fino al 13 aprile

PESCARA - "Nuova proroga, fino a domenica 13 aprile, del Piano freddo del Comune di Pescara, con la sistemazione in un hotel dei senza fissa dimora. Una prima proroga, disposta il 18 marzo dal dirigente del Settore Politiche per il Cittadino Marco Molisani, scadeva oggi: la decisione, a metà mese, era scaturita dalle temperature rigide di quei giorni. E anche stavolta alla base del provvedimento del Comune c'è il maltempo, dato che in città piove da giorni". L'annuncio arriva dal sindaco Carlo M...


'OH OH, CHI BELLA FAMIJE', DOPPIA DATA SOLD OUT A CITTÀ SANT'ANGELO
Successo de La Lima & La Raspa con lo spettacolo teatrale comico in vernacolo abruzzese

CITTÀ SANT'ANGELO - Nessuna allerta meteo ha scoraggiato il pubblico di Città Sant'Angelo che nel week end si è recato presso il Teatro Comunale per "Oh oh, chi bella famije", spettacolo teatrale comico in vernacolo abruzzese scritto e diretto da Romeo D'Alberto e interpretato dal duo "La Lima & La Raspa (Enea Di Liberato & Romeo D' Alberto) e che ha aggiunto in curriculum un doppio sold out.
Il doppio appuntamento per l'Agenzia Power Eventi, in collaborazione con la Pro Loco di Città ...


LOTTA ALL’ABUSIVISMO NELLE ATTIVITÀ ARTIGIANALI, SI UNISCONO LE FORZE UFFICIALMENTE
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra il Comune e Confartigianato

PESCARA - Tra il Comune di Pescara e Confartigianato Imprese Pescara è stato ufficialmente sottoscritto un Protocollo d’Intesa per il contrasto all’abusivismo nelle attività artigianali, rafforzando una collaborazione già avviata con successo nel 2011. L’iniziativa, che rinnova l’impegno dell’Ente verso il grave fenomeno dell’abusivismo artigianale, si propone di tutelare le imprese locali, garantire la sicurezza dei cittadini e promuovere il lavoro regolare, offrendo un quadro più solido ...


RINNOVO RSU NELLE SCUOLE
Frascari: un importante appuntamento democratico

PESCARA - Nei giorni 14, 15 e 16 aprile prossimi, il personale di tutti gli istituti scolastici è chiamato a rinnovare i propri rappresentanti in seno alla Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) della propria scuola. "Questo è un momento fondamentale per esercitare il diritto di voto e per far sentire la propria voce all'interno del sistema educativo", dice Carlo Frascari, segretario regionale dello Snals Abruzzo-. “Lo SNALS-Confsal partecipa attivamente a questa tornata elettorale con le propr...


LA REALIZZAZIONE DEL PARCO NORD A PESCARA PIACE AL COMITATO PESCARA FORTIS
Mauro Renzetti: ''La mia preoccupazione è che questo nuovo parco possa rivelarsi una terra di nessuno''

PESCARA - Il Presidente del Comitato Pescara Fortis, Mauro Renzetti, interviene in merito all'approvazione di un'importante opera verde per la comunità, a seguito dell'adunanza che si è svolta il 27 marzo ore 15, si tratta del Parco Nord: "Desidero innanzitutto esprimere un sincero ringraziamento al Sindaco Carlo Masci e a tutto il Consiglio Comunale di Pescara per l'approvazione di questa opera che riteniamo di grande importanza per la nostra comunità. Tuttavia, sento il dovere di sollevare u...


AL FESTIVAL MONDIALE DELLA CREATIVITA' PREMIATO L'ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 4
Primo premio per la categoria Eurotheatre con il lavoro teatrale di impegno civile 'Quello che nutri di più'

PESCARA - L'Istituto Comprensivo Pescara 4, diretto dal DS Daniela Morgione, ha partecipato per la prima volta al Festival mondiale della creatività - GEF ed è stata premiata, presso il Teatro Ariston di Sanremo, al primo posto per la categoria Eurotheatre sez.B (secondaria di primo grado) con il lavoro teatrale di impegno civile "Quello che nutri di più" di Franca Berardi e Michele Ciafardini, musiche originali di Stefano Cutilli, Actor Coach Lorella Di Giacomo. L'opera è andato in scena a Pesc...


CADUTI ALTRI DUE ALBERI ALLA PINETA
Orta: ''lunedì via ai controlli''. Pignoli: ''Situazione in miglioramento, 40 interventi realizzati dalla Protezione civile comunale. Operai al lavoro per le buche''

PESCARA - Il maltempo allenta la morsa e la città riprende gradualmente una normalità. Già ieri sera sono state firmate le ordinanze per la chiusura del Centro operativo comunale (Coc), e per la riapertura delle golene. Anche se l'Amministrazione comunale comunica che resta comunque attiva l'attività di sorveglianza del Gruppo comunale di protezione civile nell'area delle golene e nei sottopassi della città. Come restano chiuse alcune strade nella zona della Pineta per il pericolo della cadut...


TRE GRANDI MAESTRI INTERNAZIONALI AL CONCERTO PER LA PACE
Domani 28 marzo nella cattedrale di San Cetto a Pescara

PESCARA - Si terrà domani, 28 marzo, con inizio alle ore 18:30, nella cattedrale di San Cetteo, a Pescara, il “Concerto per la Pace”. L'evento, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara ed organizzato dall’Associazione Culturale Italeurasia e dalla Parrocchia di San Cetteo, vedrà l’esibizione contemporanea di tre noti maestri di musica: Keith Goodman (USA) - Fakizat Mubarak (Kazakistan ) e Gianni Golini (Italia), che suoneranno insieme alcuni brani di musica classica, per ...


MALTEMPO, MONTESILVANO ATTIVA IL C.O.C.
Per supportare la cittadinanza e rispondere alle situazioni di criticità delle strade cittadine, a seguito degli eventi meteorologici

MONTESILVANO - Da questa mattina dopo l'ordinanza firmata dal sindaco Ottavio De Martinis e sino alla conclusione dell’allerta meteo emessa dalla Protezione Civile, è attivo a Montesilvano il Centro Operativo Comunale - C.O.C. La struttura comunale assicura, nell’ambito della situazione di emergenza, la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione, coinvolgendo anche le associazioni di volontariato.
Il numero del C.O.C. da comporre in caso di...


PRESENTAZIONE DEL LIBRO SULLA STORIA DELLA COSTRUZIONE DI STELLA MARIS
Sabato incontro con l'autore Licio di Biase alle ore 17

PESCARA - La storia di frate impegnato nella costruzione di una chiesa dedicata alla Madonna è diventato un libro. Stiamo parlando della chiesa Stella Maris della Pineta di Pescara. Una chiesa che è stata voluta da padre Domenico D'Amico che con pochi soldi è riuscito nell'impresa, non è stata l'unica per la verità. Le persone anziane ricordano ancora oggi di quando erano bambini e trasportavano i mattoni per la costruzione del luogo di culto. Il frate si aggirava per le vie del quartiere e li i...


MALTEMPO, A PESCARA STRADE CHIUSE
Allagamenti e il pericolo della caduta degli alberi tra le emergenze. Chiusi tutti i parchi cittadini, il fiume sorvegliato speciale

PESCARA - L'allerta per pioggia e raffiche di vento è partita ieri . Piove dalle 6 di questa mattina incessantemente ma a preoccupare sono le raffiche di vento che rendono pericolose le nostre strade. Alberi, cartelli stradali ed oggi potrebbero mettere in pericolo i pedoni ma anche le auto in circolazione. Dopo l'albero caduto questa mattina in via Pantini dal tratto della rotatoria dell'Aurum a via Pantini resta chiuso.
Al momento è stata chiusa la rampa di collegamento uscita dell'a...


APPROVATO IL PROGETTO DEL TEATRO DI SPOLTORE
Previsti 300 posti sotto la terrazza del Belvedere

SPOLTORE - Dare un teatro a Spoltore e allo Spoltore Ensemble in via Dietro Le Mura, sotto la terrazza del Belvedere "Giulio Gaist": è questo il lascito che l'amministrazione del sindaco Chiara Trulli vuole dare alla città prima della nascita della Nuova Pescara. "Il teatro come segno identitario" sottolinea "che possa far sopravvivere la spoltoresità all'interno del nuovo contesto territoriale ed essere un punto di riferimento per tutta l'area metropolitana negli anni a venire". La Giunta ha ap...


TUMULAZIONE DEGLI ANIMALI CON I PADRONI, SE NE PARLERA' IN CONSIGLIO COMUNALE
Domani all'ordine del giorno la modifica del Regolamento cimiteriale

PESCARA - Sarà esaminata domani dal Consiglio comunale la modifica del Regolamento cimiteriale per ciò che riguarda le disposizioni in materia di tumulazione degli animali d'affezione. Con questo provvedimento, che viene annunciato dal vice sindaco e assessore ai Cimiteri Maria Rita Carota, si dà la possibilità, su richiesta o per volontà del defunto o dei suoi eredi, di tumulare gli animali d'affezione nella tomba o nel loculo del padrone o nella tomba di famiglia, purché in teca separata e pre...


DECOLLIAMO INSIEME, NEL PRIMO TAVOLO TECNICO DI SAGA VALUTATO IL FUTURO
Giorgio Fraccastoro: ''Lo sviluppo dell’aeroporto passa attraverso la sinergia con il territorio'' Sospiri: ''Il ruolo strategico dell’aeroporto d’Abruzzo è indiscutibile e il nostro Governo regionale ne è ben consapevole''

PESCARA - L’attivazione di un collegamento tra l’Aeroporto d’Abruzzo e Milano Linate attraverso la continuità territoriale, le tempistiche per il completamento dell’allungamento della pista, con le prospettive che potrebbero aprirsi in futuro. Il consolidamento del rapporto con la compagnia irlandese Ryanair, ma anche le strategie per intercettare nuovi vettori. E poi i progetti per rendere più bello ed efficiente lo scalo abruzzese. Ma soprattutto le numerose istanze raccolte dal territorio, pe...


ALLERTA METEO IN ABRUZZO DALLA NOTTE
Previsti rovesci di forte intensità; attività elettrica; locali grandinate; Forti raffiche di vento

PESCARA - Dalla notte di oggi, mercoledì 26 marzo, e per le successive 18-24 ore, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Campania, spostandosi poi in Abruzzo, Molise e Marche. I fenomeni saranno accompagnati da: rovesci di forte intensità; attività elettrica; locali grandinate; Forti raffiche di vento.
In caso di precipitazioni abbondanti si raccomanda la massima attenzione: limitare gli spostamenti se non strettamente necessari; ...


TORNA LA GRANDE PANDA
Frentauto presenta l'auto il 29 e 30 marzo nella sede di Mozzagrogna. Due giorni dedicati a una delle auto più amate e iconiche della casa automobilistica torinese

MOZZAGROGNA – Anche in casa Frentauto arriva la nuova Fiat Grande Panda. Sabato 29 marzo e domenica 30 la sede di Mozzagrogna della prestigiosa concessionaria aprirà le porte alla presentazione della nuova versione di uno dei modelli di auto più amati e iconici prodotti dalla casa automobilistica torinese. Design rinnovato e moderno, con linee più fluide e aggressive, mantenendo il carattere distintivo che ha reso il modello un vero e proprio simbolo; motorizzazioni ecologiche con una gamma d...


BORSE DI STUDIO, L'AVVISO DEL COMUNE DI SPOLTORE
Il 17 aprile il termine per l'invio delle domande

SPOLTORE - Il Comune di Spoltore ha pubblicato l'avviso relativo alle borse di studio per l'anno scolastico 2024-2025. Il termine per le domande è il 17 aprile. Possono richiedere il beneficio le famiglie dei residenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado con Isee fino a 10 mila euro. La modulistica e tutti gli avvisi sono sul sito istituzionale www.comune.spoltore.pe.it. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi Ufficio servizi scolastici (085.4964236). ...


I VINI BESTSELLER NEI SUPERMERCATI ABRUZZESI
Sono oltre 750 milioni i litri di vino e spumante venduti nei supermercati e discount italiani nel 2024. I più acquistati in Abruzzo sono il Montepulciano, il Cerasuolo e il Trebbiano.

PESCARA – Come ogni anno, l’Istituto di Ricerca Circana ha reso disponibili in anteprima alcuni dati dello studio “Circana per Vinitaly” che, come da tradizione, verrà presentato nella sua interezza nel corso della tavola rotonda “Vino e Gdo: Innovazione, Mercati e Opportunità”, in programma a Vinitaly lunedì 7 aprile.
Sul podio dei vini più consumati in Abruzzo troviamo al primo posto l’autoctono Montepulciano, seguito dal Cerasuolo e dal Trebbiano. Al quarto posto, il Prosecco, che re...


TORNA ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO IL TOUR MOTIVAZIONALE DI LUCA ABETE
Venerdì 28 marzo, alle ore 10, presso l’Aula 31 del campus di Pescara

PESCARA - Dopo il successo della prima edizione di #NonCiFermaNessuno, torna a Pescara il tour motivazionale ideato da Luca Abete rivolto a giovani universitari. L’appuntamento è previsto per venerdì 28 marzo, alle ore 10, presso l’Aula 31 dell’Università degli Studi G. d’Annunzio Campus Pescara di viale Pindaro. Un progetto di comunicazione sperimentale basato sull’ascolto e sulla condivisione di esperienze che da 11 anni rende protagonisti gli studenti e le studentesse universitarie, att...


LUCA ZINGARETTI AL MULTIPLEX ARCA
Venerdì 4 aprile alle ore 21 anteprime del film 'La casa degli sguardi'. In sala il regista e attore incontra il pubblico abruzzese

SPOLTORE - Venerdì 4 aprile, al Multiplex Arca, alle 21 si terrà la proiezione in anteprima del film 'La casa degli sguardi'. Per incontrare il pubblico abruzzese sarà presente in sala l'attore e regista Luca Zingaretti.
La casa degli sguardi è l'opera prima da regista di Luca Zingaretti, che ne ha scritto anche soggetto e sceneggiatura insieme a Gloria Malatesta e Stefano Rulli. Il film è liberamente ispirato al romanzo LA CASA DEGLI SGUARDI di Daniele Mencarelli (Mondadori), ed è s...


COSA STA ACCADENDO CON LA NUOVA PESCARA, L'INIZIATIVA DEL COMUNE DI SPOLTORE
L'Amministrazione comune chiede alla Regione un tavolo

SPOLTORE - “La Regione vuole fare Nuova Pescara ma non leggiamo in nessuno strumento di programmazione dei fondi regionali una misura dedicata a questo scopo, né sui Fondi di coesione né sulle Strategie territoriali”. Il sindaco Chiara Trulli legge un documento, frutto del lavoro congiunto di tutta la maggioranza e condiviso anche da parte dell’opposizione, per chiedere lo stop a questa fase della fusione con Pescara che, come ha ribadito il presidente del consiglio Lucio Matricciani, “non sarem...


ACQUA, L'APPELLO DI TRE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI
Adiconsum, Adoc e Federconsumatori: ''Occupiamoci dell’acqua ogni giorno!''

PESCARA – “Occupiamoci dell’acqua ogni giorno!”: in Abruzzo Adiconsum, Adoc e Federconsumatori, rilanciano, a poche ore dalla celebrazione della giornata mondiale dell’acqua, l’impegno a trovare soluzioni e proposte per fare fronte ai problemi ed alle emergenze che attaccano il bene più prezioso per la vita.
Per le tre associazioni abruzzesi dei consumatori: “Il tema centrale per lo sviluppo delle infrastrutture idriche non deve essere legato solo alla natura del soggetto gestore indivi...


AL VIA 50 TIROCINI DEL COMUNE DI PESCARA
Via alle domande per i percettori dell’Adi e per chi ha un Isee al di sotto di 10.140 euro

PESCARA - Da oggi, fino al 14 aprile prossimo, è possibile candidarsi per partecipare alla selezione di 50 tirocinanti nelle società municipalizzate Ambiente spa e Pescara Multiservice. Oggi è stato pubblicato un avviso del settore Politiche per il cittadino - servizio Politiche sociali del Comune di Pescara. Si tratta di una procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’individuazione dei beneficiari, cioè 50 percettori di Adi (ex Reddito di cittadinanza) o in possesso di Isee 2025 non superi...


UOMO SALVATO DAGLI OPERATORI ECOLOGICI
L'uomo mentre dormiva nel cassonetto dei rifiuti è stato scaricato nel compattatore

PESCARA - Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da lì è stato scaricato nel compattatore per cui rischiava di finire nel meccanismo del mezzo e poi in discarica. A salvarlo sono stati gli operatori ecologici di Ambiente spa, a partire dal conducente del mezzo che si è accorto della presenza dell’uomo e ha attivato immediatamente la macchina dei soccorsi. L’episodio si è verificato nel corso della notte, attorno alle 2. Mentre stava svuotando un cassonetto, un opera...


TURISMO CULTURALE E SVILUPPO, PESCINA DIVENTA UN CASO
Se ne parla nel corso dell'incontro 'Università e territorio' della d'Annunzio

PESCARA - Si è tenuto presso l'Università degli Studi Gabriele d'Annunzio di Chieti-Pescara l'importante incontro sul tema: "Università e Territorio", in occasione della Giornata Nazionale delle Università (patrocinata dalla CRUI e dal MUR), aperta dai saluti del Magnifico Rettore, Prof. Liborio Stuppia; l'evento e gli altri appuntamenti svolti in varie ulteriori sedi, sono stati coordinati dalla Prof.ssa Elisabetta Dimauro.
A portare i saluti della Città di Pescina (Aq) è stato Mirko...


A PESCARA DAL 2012 CHIUSI OLTRE 300 NEGOZI
Il presidente della Confcommercio Pescara, Riccardo Padovano: ''La Regione promuova i distretti commerciali contro la desertificazione''

PESCARA - "A Pescara, dal 2012 al 2024, hanno chiuso oltre trecento attività commerciali su 2mila, con un calo percentuale del -21,8%. Un dato che certifica e ribadisce un fenomeno sotto gli occhi di tutti, che va arginato con politiche mirate per arginare la cosiddetta desertificazione commerciale del centri cittadini". A lanciare l'allarme è il presidente della Confcommercio Pescara, Riccardo Padovano: " Occorre agire con immediatezza per preservare il commercio di prossimità, che ha un inesti...


PESCARA, FINE SETTIMANA CON IL 'CHOCO WINE FESTIVAL'
Da venerdì a domenica in piazza della Rinascita primo appuntamento della primavera nel centro commerciale naturale

PESCARA - "Con l'arrivo della primavera prendono il via le manifestazioni nell'area del centro commerciale naturale, cioè nell'area pedonale del centro città. La prima si svolgerà a piazza della Rinascita dal 28 al 30 marzo su iniziativa dell'Aniac Abruzzo: tre giorni dedicati alla cioccolata con il primo Choco Wine Festival". Lo ha detto l'Assessore comunale al Commercio Zaira Zamparelli in vista del Festival che animerà piazza della Rinascita, la stessa piazza che nei mesi scorsi ha ospitato ...


C'E' ANCHE UN PO' DI ABRUZZO SUL SET DI 'CHAMPAGNE -PEPPINO DI CAPRI'
Il film di Cinzia TH Torrini che andrà in onda lunedì 24 marzo su Rai1 ci sarà nei panni di Zio Ciro c'è anche Arturo Scognamiglio di Unaltroteatro

PESCARA - Dalla fine della guerra al boom economico, dalla rivoluzione culturale del ’68 alla prima edizione di Sanremo a colori: tutto questo ed altro ancora è “Champagne – Peppino di Capri” - film tv prodotto da Rai Fiction e O' Groove, per la regia di Cinzia TH Torrini, con la sceneggiatura di Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio e soggetto di Pierpaolo Verga e Limodio che andrà in onda in prima serata lunedì 24 marzo su Rai 1: non è solo il racconto della vita del cantante che ha fatto ba...


CARPINETO DELLA NORA IL PERCORSO DEL GUSTO
Il 6 aprile passeggiata con due visite in aziende agricole con degustazioni

CARPINETO DELLA NORA - Passeggiata turistica a Carpineto della Nora, nelle terre vestine in Abruzzo, con due visite in aziende agricole con degustazioni, il racconto della genialità del luogo e tante altre sorprese. La camminata stimolerà i sensi dei partecipanti attraverso la vista degli esuberanti colori di stagione, gli intensi profumi e le storie del luogo. Durante il percorso le aziende ci aprono le loro porte, favorendo l’incontro con gli appassionati di buon cibo. La degustazione in azien...


TRASPORTO SCOLASTICO 2025-26, A CITTÀ SANT’ANGELO ISCRIZIONI APERTE
Dal 24 marzo, tariffe invariate e agevolazioni per le famiglie numerose

CITTÀ SANT’ANGELO - Il Comune di Città Sant’Angelo fa sapere che a partire da lunedì 24 marzo verranno aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per la stagione 2025-2026. Anche per il prossimo anno scolastico, l’amministrazione ha lasciato invariate le tariffe, da calcolare come sempre in base all’Isee dei richiedenti. Confermate inoltre le agevolazioni per le famiglie con più figli.
Entrando nel dettaglio, il costo del servizio parte da 150 euro annuali per il primo figlio ...


MONTESILVANO. SABATO RIAPERTURA PARCO ANTONILLI
Per l'occasione nell’ampio spazio verde tra via Spagna e via Aldo Moro sarà inaugurata una panchina rosa in ricordo di Aurora Brighella

MONTESILVANO - Sabato 22 marzo alle ore 11, il Comune di Montesilvano riaprirà ufficialmente il Parco Antonilli, l’ampio spazio verde situato tra via Spagna e via Aldo Moro. Contestualmente, verrà inaugurata una panchina rosa, in ricordo di Aurora Brighella che proprio il 22 marzo avrebbe compiuto 18 anni.
Interverranno il sindaco Ottavio De Martinis e una nutrita rappresentanza tra amministratori, dirigenti e tecnici comunali. Presenti i genitori della ragazza prematuramente scomparsa,...


UBER DA OGGI ANCHE A PESCARA
La nota app di mobilità, già disponibile in 12 regioni italiane, arriva nella regione abruzzese con il servizio Uber Black, operato da NCC locali professionisti, e nella città di Pescara anche con il servizio taxi, operato dai partner di itTaxi.

PESCARA - A Pescara parte da oggi il servizio di mobilità Uber Black, segnando il suo debutto nella regione Abruzzo. In città sarà inoltre presente anche il servizio taxi operato dai partner di itTaxi, offrendo una possibilità di scelta in più per gli utenti, come già avviene in diverse città come Milano, Roma, Firenze e Bologna, per citarne alcune.
Con un totale di 12 regioni in cui sono presenti i servizi Black e Taxi, Uber continua a dimostrare il proprio impegno a portare i benefic...


A MONTESILVANO LA CAMMINATA METABOLICA
Il 5 aprile un evento di benessere e solidarietà

MONTESILVANO - Sabato 5 aprile, Montesilvano diventerà il palcoscenico di un evento speciale che unisce benessere fisico e solidarietà. La Camminata Metabolica, un'attività dinamica e divertente adatta a tutti, approderà in Largo Venezuela alle ore 15:00, con partenza della camminata alle 15:30.
L'evento, di portata nazionale, si inserisce in un weekend dedicato alla solidarietà (5-6 aprile) e l'Abruzzo ha scelto proprio Montesilvano come sede per questa iniziativa. La Camminata Metabolica...


FREDDO A PESCARA, PROROGA ALL'ACCOGLENZA DEL COMUNE
Fino al 31 marzo le 40 persone senza fissa dimora saranno ancora ospitate all’Hotel Holiday

PESCARA – Su indicazione del sindaco Carlo Masci e dell’assessore con delega alle Politiche Sociali, Adelchi Sulpizio, il dirigente del Settore Politiche per il Cittadino, Marco Molisani, ha disposto la proroga del Piano Freddo fino al 31 marzo 2025. Questa estensione consentirà a chi ne ha bisogno di trovare riparo nelle ultime settimane invernali, ricevendo un’accoglienza dignitosa fino al rialzo delle temperature. Il Comune di Pescara ha attivato il “Piano Freddo” il 20 dicembre scorso e il t...


CON 'VESTIAMO LE OASI DI VERDE' 200 NUOVI ALBERI AL LAGO DI PENNE
Sabato 22 marzo alle 9.30 si terrà la piantumazione

PESCARA - E' prevista sabato 22 marzo alle ore 9.30 la piantumazione di 200 alberi e arbusti di varie specie nell’Oasi WWF Lago di Penne nell'ambito dell'iniziativa “VESTIAMO LE OASI DI VERDE”. Il progetto unisce le forze del WWF Italia e Humana People to People Italia con l’obiettivo di rendere le Oasi del WWF Italia ancora più verdi. L'obiettivo del progetto "Vestiamo le Oasi di Verde" è di coinvolgere nei tre anni oltre un terzo delle 100 Oasi del WWF in Italia intervenendo in specifiche are...


21 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE
I carabinieri forestali impegnati in tutta Italia in attività di educazione ambientale per i cittadini e la popolazione scolastica

PESCARA - Anche quest’anno in occasione della Giornata internazionale delle Foreste, celebrata dall’ONU il 21 marzo di ogni anno, istituita dall’Assemblea Generale nel 2012, i Carabinieri Forestali saranno impegnati in una mirata e articolata attività di educazione ambientale con l’obiettivo di contribuire alla sensibilizzazione dei cittadini e della popolazione scolastica, sull’importanza primaria delle risorse forestali ai fini della conservazione e della sostenibilità della vita sulla terra....



Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.