<<

PRESENTAZIONE DEL LIBRO SULLA STORIA DELLA COSTRUZIONE DI STELLA MARIS

Sabato incontro con l'autore Licio di Biase alle ore 17

PESCARA - La storia di frate impegnato nella costruzione di una chiesa dedicata alla Madonna è diventato un libro. Stiamo parlando della chiesa Stella Maris della Pineta di Pescara. Una chiesa che è stata voluta da padre Domenico D'Amico che con pochi soldi è riuscito nell'impresa, non è stata l'unica per la verità. Le persone anziane ricordano ancora oggi di quando erano bambini e trasportavano i mattoni per la costruzione del luogo di culto. Il frate si aggirava per le vie del quartiere e li invitava a lasciare il gioco per mettersi a servizio della parrocchia.
Licio Di Biase in un breve saggio ha raccontato l'azione di Padre Domenico, sottolineando che la Chiesa fu il coronamento di un processo che vide innanzitutto la realizzazione del Kursaal, che divenne distilleria all'inizio degli anni '20 e che determinò l'urbanizzazione della "Pineta". Era indispensabile, a quel punto, avere una Chiesa.
Sabato 29 marzo alle ore 17 il saggio verrà presentato presso la Chiesa della Stella Maris alla presenza di mons. Tommaso Valentinetti, Arcivescovo della Diocesi Pescara-Penne.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.