<<

NONNI DIGITALI, A SPOLTORE LA PRIMA LEZIONE

Le prime due lezioni si ripeteranno domani nel Centro Anziani a Villa Raspa

SPOLTORE - Sono partiti oggi (1 aprile), a Santa Teresa di Spoltore, i corsi gratuiti di alfabetizzazione digitale. Le prime due lezioni si ripeteranno domani (2 aprile) nel Centro Anziani di via Basilea, a Villa Raspa, dalle 16.00 alle 17.00, e il 10 aprile nello Spazio Sociale di via Di Marzio alla stessa ora. Il corso per diventare “nonni digitali e felici” è stato organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con Abruzzo Progetti, la società strumentale della Regione che gestisce la “Rete di servizi di facilitazione digitale” per supportare i cittadini nell’utilizzo di nuove tecnologie. Ad accogliere gli studenti il sindaco Chiara Trulli e l’assessore alle politiche sociali Nada Di Giandomenico e il presidente del centro anziani Rocco Tivolesi. Docenti Roberto Sabatelli, facilitatore digitale, e Mattia Ciaffoni, istruttore amministrativo informatico del Comune di Spoltore. “Iniziative come questa raccolgono una grande partecipazione” sottolinea il sindaco Trulli. “Segno che c’è interesse, anche nelle persone più anziane, ad utilizzare queste tecnologie, senza le quali ormai ottenere molti servizi è complicato o addirittura impossibile”.
“Oggi" aggiunge l'assessore Di Giandomenico "non possiamo permetterci di essere tagliati fuori dal mondo digitale. In primo luogo perché è fondamentale fronteggiare consapevolmente le complessità comunicative, in secondo luogo è necessario sapersi difendere dai continui messaggi di truffa che ci arrivano.” Proprio nel centro civico di via Basilea è attivo il Punto Digitale Facile (dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 19 per un totale di 20 ore settimanali) dove confrontarsi con il facilitatore digitale di Abruzzo Progetti per assistenza su SpiD, posta elettronica, pagamenti on line, smartphone e altre procedure informatiche. Sono anche i temi dei corsi di Nonno Digitale, che in particolare affrontano gli utilizzi di Whatsapp, SpiD e Cie, Word ed Excel. Per informazioni è possibile contattare il facilitatore digitale al numero telefonico 338 865 16 39 o rivolgersi direttamente ai centri anziani. "Questa iniziativa" spiega il consigliere Alberto Bartoli "è il naturale complemento sia degli investimenti fatti sui nuovi servizi digitali, tra i quali il sito istituzionale nell’ambito del Pnrr, sia dell'attivazione del "punto digitale facile" in via Basilea avvenuta la scorsa estate”.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.