CARPINETO DELLA NORA - Passeggiata turistica a Carpineto della Nora, nelle terre vestine in Abruzzo, con due visite in aziende agricole con degustazioni, il racconto della genialità del luogo e tante altre sorprese. La camminata stimolerà i sensi dei partecipanti attraverso la vista degli esuberanti colori di stagione, gli intensi profumi e le storie del luogo. Durante il percorso le aziende ci aprono le loro porte, favorendo l’incontro con gli appassionati di buon cibo. La degustazione in azienda ci aiuterà a scoprire un territorio unico, un’esperienza diversa dal comune. Gli ospiti incontreranno gli organizzatori dell'esperienza principe della Cultura Pastorale, la transumanza, che diventa oggi un cammino turistico e ancestrale che ripercorre le “calleso variaes”, ossia antiche vie tratturali. Le Terre Vestine sono caratterizzate da vasti pascoli estivi in quota, i preziosi alpeggi di montagna (Campo Imperatore, Voltigno, Valle d'Angri, Rigopiano). Il ricorso a questa forma di ciclico pendolarismo di animali e uomini, meglio conosciuta come “transumanza”, già adottata in epoca romana sembra che in realtà fosse praticata addirittura sin dalla preistoria. Tra una degustazione e l'altra si parlerà della Via ad Salinas, L’itinerario ripercorre le antiche vie utilizzate per il trasporto del sale dall’adriatico a Roma, generando veri e propri mercati specialmente in quelle località di altura e/o montane, nelle quali non vi era diretta disponibilità del bene (sarebbe più corretto non parlare di “Via del Sale” ma di “Vie del Sale”, a seconda dei territori che il minerale, tramite i mercanti e i viandanti, attraversava).
Programma
ore 9:30 partenza passeggiata
ore 12:30 fine passeggiata
L’esperienza prevede oltre alla passeggiata, due degustazioni in azienda agricola.
Costo
Adulti 30 euro a persona
Ragazzi 11-17 anni 20 euro a persona
Ragazzi 6-10 anni 10 euro a persona
Prenotazione obbligatoria al numero 0858278444 |