'OH OH, CHI BELLA FAMIJE', DOPPIA DATA SOLD OUT A CITTÀ SANT'ANGELO |
Successo de La Lima & La Raspa con lo spettacolo teatrale comico in vernacolo abruzzese
CITTÀ SANT'ANGELO - Nessuna allerta meteo ha scoraggiato il pubblico di Città Sant'Angelo che nel week end si è recato presso il Teatro Comunale per "Oh oh, chi bella famije", spettacolo teatrale comico in vernacolo abruzzese scritto e diretto da Romeo D'Alberto e interpretato dal duo "La Lima & La Raspa (Enea Di Liberato & Romeo D' Alberto) e che ha aggiunto in curriculum un doppio sold out.
Il doppio appuntamento per l'Agenzia Power Eventi, in collaborazione con la Pro Loco di Città ...
|
|
LOTTA ALL’ABUSIVISMO NELLE ATTIVITÀ ARTIGIANALI, SI UNISCONO LE FORZE UFFICIALMENTE |
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra il Comune e Confartigianato
PESCARA - Tra il Comune di Pescara e Confartigianato Imprese Pescara è stato ufficialmente sottoscritto un Protocollo d’Intesa per il contrasto all’abusivismo nelle attività artigianali, rafforzando una collaborazione già avviata con successo nel 2011. L’iniziativa, che rinnova l’impegno dell’Ente verso il grave fenomeno dell’abusivismo artigianale, si propone di tutelare le imprese locali, garantire la sicurezza dei cittadini e promuovere il lavoro regolare, offrendo un quadro più solido ... |
|
RINNOVO RSU NELLE SCUOLE |
Frascari: un importante appuntamento democratico
PESCARA - Nei giorni 14, 15 e 16 aprile prossimi, il personale di tutti gli istituti scolastici è chiamato a rinnovare i propri rappresentanti in seno alla Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) della propria scuola. "Questo è un momento fondamentale per esercitare il diritto di voto e per far sentire la propria voce all'interno del sistema educativo", dice Carlo Frascari, segretario regionale dello Snals Abruzzo-. “Lo SNALS-Confsal partecipa attivamente a questa tornata elettorale con le propr...
|
|
LA REALIZZAZIONE DEL PARCO NORD A PESCARA PIACE AL COMITATO PESCARA FORTIS |
Mauro Renzetti: ''La mia preoccupazione è che questo nuovo parco possa rivelarsi una terra di nessuno''
PESCARA - Il Presidente del Comitato Pescara Fortis, Mauro Renzetti, interviene in merito
all'approvazione di un'importante opera verde per la comunità, a seguito dell'adunanza che si è svolta il 27 marzo ore 15, si tratta del Parco Nord: "Desidero innanzitutto esprimere un sincero ringraziamento al Sindaco Carlo Masci e a tutto il Consiglio Comunale di Pescara per l'approvazione di questa opera che riteniamo di grande importanza per la nostra comunità. Tuttavia, sento il dovere di sollevare u...
|
|
DA OGGI CIAK SI CUCINA! |
Storie da gustare, vite da raccontare ogni lunedì con il progetto del dell’Istituto cinematografico dell’Aquila
L'AQUILA - Al via oggi il progetto “Ciak, si cucina!” dell’Istituto cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS dedicato all’inclusione sociale. In linea con la sua missione di promuovere la cultura cinematografica e audiovisiva, il progetto si propone di creare un ponte tra cinema, cucina e inclusione sociale, trasformandoli in strumenti di dialogo, formazione e condivisione. L'iniziativa, infatti, mira a sensibilizzare sul valore della diversità, promuovere il rispetto reciproco e abb...
|
|
AL FESTIVAL MONDIALE DELLA CREATIVITA' PREMIATO L'ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 4 |
Primo premio per la categoria Eurotheatre con il lavoro teatrale di impegno civile 'Quello che nutri di più'
PESCARA - L'Istituto Comprensivo Pescara 4, diretto dal DS Daniela Morgione, ha partecipato per la prima volta al Festival mondiale della creatività - GEF ed è stata premiata, presso il Teatro Ariston di Sanremo, al primo posto per la categoria Eurotheatre sez.B (secondaria di primo grado) con il lavoro teatrale di impegno civile "Quello che nutri di più" di Franca Berardi e Michele Ciafardini, musiche originali di Stefano Cutilli, Actor Coach Lorella Di Giacomo. L'opera è andato in scena a Pesc...
|
|
ALL'AQUILA TRE MESI DI STUDI INTENSIVI SULLA MATEMATICA |
Al GSSI il trimestre che indaga particelle, fluidi e modelli. Ospiti sino a luglio studiosi e ricercatori di fama internazionale
L’AQUILA – Tre mesi densi di attività, seminari e tanta ricerca all’insegna della matematica. Inizia lunedì 31 marzo all’Aquila il trimestre intensivo di studi matematici dedicato a particelle, fluidi e modelli. Organizzato dall’area di matematica del Gran Sasso Science Institute, il “Particles, Fluids and Patterns: Analytical and Computational Challenges” è un evento di alto profilo che vedrà la partecipazione di studiosi e ricercatori di fama internazionale sino al 4 luglio.
L’iniziat...
|
|
CADUTI ALTRI DUE ALBERI ALLA PINETA |
Orta: ''lunedì via ai controlli''. Pignoli: ''Situazione in miglioramento, 40 interventi realizzati dalla Protezione civile comunale. Operai al lavoro per le buche''
PESCARA - Il maltempo allenta la morsa e la città riprende gradualmente una normalità. Già ieri sera sono state firmate le ordinanze per la chiusura del Centro operativo comunale (Coc), e per la riapertura delle golene.
Anche se l'Amministrazione comunale comunica che resta comunque attiva l'attività di sorveglianza del Gruppo comunale di protezione civile nell'area delle golene e nei sottopassi della città. Come restano chiuse alcune strade nella zona della Pineta per il pericolo della cadut...
|
|
TRE GRANDI MAESTRI INTERNAZIONALI AL CONCERTO PER LA PACE |
Domani 28 marzo nella cattedrale di San Cetto a Pescara
PESCARA - Si terrà domani, 28 marzo, con inizio alle ore 18:30, nella cattedrale di San Cetteo, a Pescara, il “Concerto per la Pace”. L'evento, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara ed organizzato dall’Associazione Culturale Italeurasia e dalla Parrocchia di San Cetteo, vedrà l’esibizione contemporanea di tre noti maestri di musica: Keith Goodman (USA) - Fakizat Mubarak (Kazakistan ) e Gianni Golini (Italia), che suoneranno insieme alcuni brani di musica classica, per ...
|
|
MALTEMPO, MONTESILVANO ATTIVA IL C.O.C. |
Per supportare la cittadinanza e rispondere alle situazioni di criticità delle strade cittadine, a seguito degli eventi meteorologici
MONTESILVANO - Da questa mattina dopo l'ordinanza firmata dal sindaco Ottavio De Martinis e sino alla conclusione dell’allerta meteo emessa dalla Protezione Civile, è attivo a Montesilvano il Centro Operativo Comunale - C.O.C.
La struttura comunale assicura, nell’ambito della situazione di emergenza, la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione, coinvolgendo anche le associazioni di volontariato.
Il numero del C.O.C. da comporre in caso di... |
|
PRESENTAZIONE DEL LIBRO SULLA STORIA DELLA COSTRUZIONE DI STELLA MARIS |
Sabato incontro con l'autore Licio di Biase alle ore 17
PESCARA - La storia di frate impegnato nella costruzione di una chiesa dedicata alla Madonna è diventato un libro. Stiamo parlando della chiesa Stella Maris della Pineta di Pescara. Una chiesa che è stata voluta da padre Domenico D'Amico che con pochi soldi è riuscito nell'impresa, non è stata l'unica per la verità. Le persone anziane ricordano ancora oggi di quando erano bambini e trasportavano i mattoni per la costruzione del luogo di culto. Il frate si aggirava per le vie del quartiere e li i...
|
|
MALTEMPO, A PESCARA STRADE CHIUSE |
Allagamenti e il pericolo della caduta degli alberi tra le emergenze. Chiusi tutti i parchi cittadini, il fiume sorvegliato speciale
PESCARA - L'allerta per pioggia e raffiche di vento è partita ieri . Piove dalle 6 di questa mattina incessantemente ma a preoccupare sono le raffiche di vento che rendono pericolose le nostre strade. Alberi, cartelli stradali ed oggi potrebbero mettere in pericolo i pedoni ma anche le auto in circolazione. Dopo l'albero caduto questa mattina in via Pantini dal tratto della rotatoria dell'Aurum a via Pantini resta chiuso.
Al momento è stata chiusa la rampa di collegamento uscita dell'a...
|
|
APPROVATO IL PROGETTO DEL TEATRO DI SPOLTORE |
Previsti 300 posti sotto la terrazza del Belvedere
SPOLTORE - Dare un teatro a Spoltore e allo Spoltore Ensemble in via Dietro Le Mura, sotto la terrazza del Belvedere "Giulio Gaist": è questo il lascito che l'amministrazione del sindaco Chiara Trulli vuole dare alla città prima della nascita della Nuova Pescara. "Il teatro come segno identitario" sottolinea "che possa far sopravvivere la spoltoresità all'interno del nuovo contesto territoriale ed essere un punto di riferimento per tutta l'area metropolitana negli anni a venire". La Giunta ha ap...
|
|
OSPEDALE DI VASTO, LA PRIMA VISITA DEL DG PALMIERI |
Il Direttore generale ha fatto il punto con la Direzione medica del San Pio
VASTO - L’urgenza di dare una più idonea sistemazione ad alcune unità operative dell’ospedale e prime soluzioni per l’assistenza primaria nelle aree disagiate: a voler stringere sono questi i punti essenziali che hanno caratterizzato la giornata di Mauro Palmieri nel Vastese, che ha visitato per la prima volta dal suo insediamento alla guida della Asl Lanciano Vasto Chieti.
Ospedale. Il Direttore generale ha fatto il punto con la Direzione medica di presidio sui volumi di attività, con p...
|
|
TUMULAZIONE DEGLI ANIMALI CON I PADRONI, SE NE PARLERA' IN CONSIGLIO COMUNALE |
Domani all'ordine del giorno la modifica del Regolamento cimiteriale
PESCARA - Sarà esaminata domani dal Consiglio comunale la modifica del Regolamento cimiteriale per ciò che riguarda le disposizioni in materia di tumulazione degli animali d'affezione. Con questo provvedimento, che viene annunciato dal vice sindaco e assessore ai Cimiteri Maria Rita Carota, si dà la possibilità, su richiesta o per volontà del defunto o dei suoi eredi, di tumulare gli animali d'affezione nella tomba o nel loculo del padrone o nella tomba di famiglia, purché in teca separata e pre...
|
|
DECOLLIAMO INSIEME, NEL PRIMO TAVOLO TECNICO DI SAGA VALUTATO IL FUTURO |
Giorgio Fraccastoro: ''Lo sviluppo dell’aeroporto passa attraverso la sinergia con il territorio'' Sospiri: ''Il ruolo strategico dell’aeroporto d’Abruzzo è indiscutibile e il nostro Governo regionale ne è ben consapevole''
PESCARA - L’attivazione di un collegamento tra l’Aeroporto d’Abruzzo e Milano Linate attraverso la continuità territoriale, le tempistiche per il completamento dell’allungamento della pista, con le prospettive che potrebbero aprirsi in futuro. Il consolidamento del rapporto con la compagnia irlandese Ryanair, ma anche le strategie per intercettare nuovi vettori. E poi i progetti per rendere più bello ed efficiente lo scalo abruzzese. Ma soprattutto le numerose istanze raccolte dal territorio, pe...
|
|
ALLERTA METEO IN ABRUZZO DALLA NOTTE |
Previsti rovesci di forte intensità; attività elettrica; locali grandinate; Forti raffiche di vento
PESCARA - Dalla notte di oggi, mercoledì 26 marzo, e per le successive 18-24 ore, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Campania, spostandosi poi in Abruzzo, Molise e Marche. I fenomeni saranno accompagnati da:
rovesci di forte intensità; attività elettrica; locali grandinate; Forti raffiche di vento.
In caso di precipitazioni abbondanti si raccomanda la massima attenzione: limitare gli spostamenti se non strettamente necessari; ...
|
|
SEQUESTRATA DISCARICA ABUSIVA NEL PARCHEGGIO SOTTERANEO DI UN CENTRO COMMERCIALE |
Individuata dai Finanzieri della Tenenza Guardia di Finanza di Nereto
TERAMO - Nei giorni scorsi i Finanzieri della Tenenza Guardia di Finanza di Nereto, all’esito di un’attività di iniziativa nel settore del contrasto ai reati ambientali, hanno individuato una vera e propria discarica all’interno del parcheggio coperto di un centro commerciale a Colonnella dove si è riscontrata un’enorme quantità di rifiuti tra materiale edile di risulta, scarti alimentari, pneumatici e lastre di amianto, il tutto depositato su un’area di circa 300 mq adibita a parcheggio.
...
|
|
SICUREZZA IN AGRICOLTURA: UN PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA E PREVENZIONE, SECONDO APPUNTAMENTO A TOLLO |
L’incontro ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti del settore per affrontare il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro agricoli
PESCARA - Si è tenuto oggi, presso la Cantina Tollo, il secondo appuntamento di "Agricoltura Sicura", una giornata di sensibilizzazione e prevenzione organizzata da CIA Agricoltori Italiani Abruzzo e ASL2 Lanciano Vasto Chieti. L’incontro ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti del settore per affrontare il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro agricoli e presentare dati significativi sugli infortuni nel comparto.
L'evento si è aperto con i saluti istituzionali di Gianluca Or...
|
|
BORSE DI STUDIO, L'AVVISO DEL COMUNE DI SPOLTORE |
Il 17 aprile il termine per l'invio delle domande
SPOLTORE - Il Comune di Spoltore ha pubblicato l'avviso relativo alle borse di studio per l'anno scolastico 2024-2025. Il termine per le domande è il 17 aprile. Possono richiedere il beneficio le famiglie dei residenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado con Isee fino a 10 mila euro. La modulistica e tutti gli avvisi sono sul sito istituzionale www.comune.spoltore.pe.it. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi Ufficio servizi scolastici (085.4964236).
...
|
|
TORNA ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO IL TOUR MOTIVAZIONALE DI LUCA ABETE |
Venerdì 28 marzo, alle ore 10, presso l’Aula 31 del campus di Pescara
PESCARA - Dopo il successo della prima edizione di #NonCiFermaNessuno, torna a Pescara il tour motivazionale ideato da Luca Abete rivolto a giovani universitari. L’appuntamento è previsto per venerdì 28 marzo, alle ore 10, presso l’Aula 31 dell’Università degli Studi G. d’Annunzio Campus Pescara di viale Pindaro.
Un progetto di comunicazione sperimentale basato sull’ascolto e sulla condivisione di esperienze che da 11 anni rende protagonisti gli studenti e le studentesse universitarie, att...
|
|
COSA STA ACCADENDO CON LA NUOVA PESCARA, L'INIZIATIVA DEL COMUNE DI SPOLTORE |
L'Amministrazione comune chiede alla Regione un tavolo
SPOLTORE - “La Regione vuole fare Nuova Pescara ma non leggiamo in nessuno strumento di programmazione dei fondi regionali una misura dedicata a questo scopo, né sui Fondi di coesione né sulle Strategie territoriali”. Il sindaco Chiara Trulli legge un documento, frutto del lavoro congiunto di tutta la maggioranza e condiviso anche da parte dell’opposizione, per chiedere lo stop a questa fase della fusione con Pescara che, come ha ribadito il presidente del consiglio Lucio Matricciani, “non sarem...
|
|
A TERAMO LA MOSTRA '1914. QUALCOSA DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE' |
Dal 28 marzo, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.
TERAMO - Da venerdì 28 marzo a venerdì 4 aprile il Csv Abruzzo Ets allestisce la mostra '1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale' nell’ufficio IAT e casa del Patto per la lettura del Comune di Teramo (via Carducci 17).
La mattina di giovedì 27 marzo, alle 10:30, è programmata nella corte interna della biblioteca regionale Melchiorre Delfico una preview per stampa e autorità a cui prenderanno parte per il Centro servizi per il volontariato Abruzzo Ets Massimo Pichini, componente del di...
|
|
ACQUA, L'APPELLO DI TRE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI |
Adiconsum, Adoc e Federconsumatori: ''Occupiamoci dell’acqua ogni giorno!''
PESCARA – “Occupiamoci dell’acqua ogni giorno!”: in Abruzzo Adiconsum, Adoc e Federconsumatori, rilanciano, a poche ore dalla celebrazione della giornata mondiale dell’acqua, l’impegno a trovare soluzioni e proposte per fare fronte ai problemi ed alle emergenze che attaccano il bene più prezioso per la vita.
Per le tre associazioni abruzzesi dei consumatori: “Il tema centrale per lo sviluppo delle infrastrutture idriche non deve essere legato solo alla natura del soggetto gestore indivi...
|
|
AL VIA 50 TIROCINI DEL COMUNE DI PESCARA |
Via alle domande per i percettori dell’Adi e per chi ha un Isee al di sotto di 10.140 euro
PESCARA - Da oggi, fino al 14 aprile prossimo, è possibile candidarsi per partecipare alla selezione di 50 tirocinanti nelle società municipalizzate Ambiente spa e Pescara Multiservice. Oggi è stato pubblicato un avviso del settore Politiche per il cittadino - servizio Politiche sociali del Comune di Pescara. Si tratta di una procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’individuazione dei beneficiari, cioè 50 percettori di Adi (ex Reddito di cittadinanza) o in possesso di Isee 2025 non superi...
|
|
UOMO SALVATO DAGLI OPERATORI ECOLOGICI |
L'uomo mentre dormiva nel cassonetto dei rifiuti è stato scaricato nel compattatore
PESCARA - Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da lì è stato scaricato nel compattatore per cui rischiava di finire nel meccanismo del mezzo e poi in discarica. A salvarlo sono stati gli operatori ecologici di Ambiente spa, a partire dal conducente del mezzo che si è accorto della presenza dell’uomo e ha attivato immediatamente la macchina dei soccorsi.
L’episodio si è verificato nel corso della notte, attorno alle 2. Mentre stava svuotando un cassonetto, un opera...
|
|
TURISMO CULTURALE E SVILUPPO, PESCINA DIVENTA UN CASO |
Se ne parla nel corso dell'incontro 'Università e territorio' della d'Annunzio
PESCARA - Si è tenuto presso l'Università degli Studi Gabriele d'Annunzio di Chieti-Pescara l'importante incontro sul tema: "Università e Territorio", in occasione della Giornata Nazionale delle Università (patrocinata dalla CRUI e dal MUR), aperta dai saluti del Magnifico Rettore, Prof. Liborio Stuppia; l'evento e gli altri appuntamenti svolti in varie ulteriori sedi, sono stati coordinati dalla Prof.ssa Elisabetta Dimauro.
A portare i saluti della Città di Pescina (Aq) è stato Mirko...
|
|
'IL COSMO TRA LE RIGHE' DUE INCONTRI A TERAMO SU LEOPARDI E SCIENZA |
Prende il via la rassegna promossa dall’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo dell’INAF in collaborazione con la Biblioteca regionale Melchiorre Dèlfico, nell’ambito del 'Patto della Lettura di Teramo'
TERAMO – Un viaggio ironico e insolito nella vita di Giacomo Leopardi, nei due appuntamenti dedicati alla scienza e alla letteratura che nei prossimi 27 e 28 marzo porteranno il noto divulgatore scientifico Stefano Sandrelli a Teramo. Gli incontri fanno parte della nuova rassegna di letture di scienza “Il Cosmo tra le Righe” promossi dall’INAF - Osservatorio Astronomico d’Abruzzo in collaborazione con la Biblioteca regionale "Melchiorre Dèlfico" di Teramo e proveranno ad avvicinare il pubblico e... |
|
DAZI STATI UNITI, CONFINDUSTRIA L'AQUILA LANCIA L'ALLARME |
Il presidente Rainaldi: ''L'Aquila tra le città più penalizzate''
L'AQUILA - "Le imprese della provincia dell'Aquila rischiano moltissimo. Se la politica avviata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sui dazi diventerà strutturale, il territorio potrebbe subire ripercussioni pesanti. Non ce lo possiamo permettere". Il presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, interviene così sulla questione dei dazi americani. "L'elaborazione del Sole24ore su dati Istat", spiega Rainaldi, "indica L'Aquila come la provincia italiana che espo...
|
|
A PESCARA DAL 2012 CHIUSI OLTRE 300 NEGOZI |
Il presidente della Confcommercio Pescara, Riccardo Padovano: ''La Regione promuova i distretti commerciali contro la desertificazione''
PESCARA - "A Pescara, dal 2012 al 2024, hanno chiuso oltre trecento attività commerciali su 2mila, con un calo percentuale del -21,8%. Un dato che certifica e ribadisce un fenomeno sotto gli occhi di tutti, che va arginato con politiche mirate per arginare la cosiddetta desertificazione commerciale del centri cittadini". A lanciare l'allarme è il presidente della Confcommercio Pescara, Riccardo Padovano: " Occorre agire con immediatezza per preservare il commercio di prossimità, che ha un inesti...
|
|
PESCARA, FINE SETTIMANA CON IL 'CHOCO WINE FESTIVAL' |
Da venerdì a domenica in piazza della Rinascita primo appuntamento della primavera nel centro commerciale naturale
PESCARA - "Con l'arrivo della primavera prendono il via le manifestazioni nell'area del centro commerciale naturale, cioè nell'area pedonale del centro città. La prima si svolgerà a piazza della Rinascita dal 28 al 30 marzo su iniziativa dell'Aniac Abruzzo: tre giorni dedicati alla cioccolata con il primo Choco Wine Festival". Lo ha detto l'Assessore comunale al Commercio Zaira Zamparelli in vista del Festival che animerà piazza della Rinascita, la stessa piazza che nei mesi scorsi ha ospitato ... |
|
INTRODACQUA RIENTRA NELL’ASSOCIAZIONE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA |
Durante la cerimonia della consegna della bandiera l'impegno per una legge regionale per i borghi
INTRODACQUA - Si è concluso con un impegno a redigere una legge regionale a sostegno dei Borghi l’evento per il rientro di Introdacqua nella rete dell’Associazione “I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise”. Ieri la consegna della bandiera per ufficializzare il rientro, alla presenza di Fiorello Primi, Presidente dell'associazione nazionale dei Borghi più belli d’Italia, di Antonio Di Marco Presidente dell’Associazione interregionale, del sindaco di Introdacqua Cristian Colasante. Hanno p...
|
|
C'E' ANCHE UN PO' DI ABRUZZO SUL SET DI 'CHAMPAGNE -PEPPINO DI CAPRI' |
Il film di Cinzia TH Torrini che andrà in onda lunedì 24 marzo su Rai1 ci sarà nei panni di Zio Ciro c'è anche Arturo Scognamiglio di Unaltroteatro
PESCARA - Dalla fine della guerra al boom economico, dalla rivoluzione culturale del ’68 alla prima edizione di Sanremo a colori: tutto questo ed altro ancora è “Champagne – Peppino di Capri” - film tv prodotto da Rai Fiction e O' Groove, per la regia di Cinzia TH Torrini, con la sceneggiatura di Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio e soggetto di Pierpaolo Verga e Limodio che andrà in onda in prima serata lunedì 24 marzo su Rai 1: non è solo il racconto della vita del cantante che ha fatto ba...
|
|
CARPINETO DELLA NORA IL PERCORSO DEL GUSTO |
Il 6 aprile passeggiata con due visite in aziende agricole con degustazioni
CARPINETO DELLA NORA - Passeggiata turistica a Carpineto della Nora, nelle terre vestine in Abruzzo, con due visite in aziende agricole con degustazioni, il racconto della genialità del luogo e tante altre sorprese. La camminata stimolerà i sensi dei partecipanti attraverso la vista degli esuberanti colori di stagione, gli intensi profumi e le storie del luogo. Durante il percorso le aziende ci aprono le loro porte, favorendo l’incontro con gli appassionati di buon cibo. La degustazione in azien...
|
|
IL COMUNE DI TORTORETO, C HA RICEVUTO LA PRIMA PIETRA D'INCIAMPO |
Il nipote dell’aviere Camerino Mario Barcaroli dona la pietra dell’artista tedesco Gunter Deming. Sarà posizionata in piazza della Conca nel Belvedere del comune adriatico il 29 marzo
TORTORETO - Una cerimonia breve ma molto intensa, quella vissuta nella sala consiliare del Comune di Tortoreto alla presenza dell’intera giunta comunale guidata dal Sindaco Domenico Piccioni. La prima pietra d’inciampo di Tortoreto è stata dedicata all’Internato Militare Italiano Camerino Mario Barcaroli, aviere tortoretano che, dopo due anni di detenzione in un lager tedesco a Berlino, rientrò in patria il 30 settembre 1945. Grazie alla famiglia Barcaroli che, commissionando il lavoro della pi...
|
|
TRASPORTO SCOLASTICO 2025-26, A CITTÀ SANT’ANGELO ISCRIZIONI APERTE |
Dal 24 marzo, tariffe invariate e agevolazioni per le famiglie numerose
CITTÀ SANT’ANGELO - Il Comune di Città Sant’Angelo fa sapere che a partire da lunedì 24 marzo verranno aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per la stagione 2025-2026. Anche per il prossimo anno scolastico, l’amministrazione ha lasciato invariate le tariffe, da calcolare come sempre in base all’Isee dei richiedenti. Confermate inoltre le agevolazioni per le famiglie con più figli.
Entrando nel dettaglio, il costo del servizio parte da 150 euro annuali per il primo figlio ... |
|
MONTESILVANO. SABATO RIAPERTURA PARCO ANTONILLI |
Per l'occasione nell’ampio spazio verde tra via Spagna e via Aldo Moro sarà inaugurata una panchina rosa in ricordo di Aurora Brighella
MONTESILVANO - Sabato 22 marzo alle ore 11, il Comune di Montesilvano riaprirà ufficialmente il Parco Antonilli, l’ampio spazio verde situato tra via Spagna e via Aldo Moro. Contestualmente, verrà inaugurata una panchina rosa, in ricordo di Aurora Brighella che proprio il 22 marzo avrebbe compiuto 18 anni.
Interverranno il sindaco Ottavio De Martinis e una nutrita rappresentanza tra amministratori, dirigenti e tecnici comunali. Presenti i genitori della ragazza prematuramente scomparsa,...
|
|
UBER DA OGGI ANCHE A PESCARA |
La nota app di mobilità, già disponibile in 12 regioni italiane, arriva nella regione abruzzese con il servizio Uber Black, operato da NCC locali professionisti, e nella città di Pescara anche con il servizio taxi, operato dai partner di itTaxi.
PESCARA - A Pescara parte da oggi il servizio di mobilità Uber Black, segnando il suo debutto nella regione Abruzzo. In città sarà inoltre presente anche il servizio taxi operato dai partner di itTaxi, offrendo una possibilità di scelta in più per gli utenti, come già avviene in diverse città come Milano, Roma, Firenze e Bologna, per citarne alcune.
Con un totale di 12 regioni in cui sono presenti i servizi Black e Taxi, Uber continua a dimostrare il proprio impegno a portare i benefic...
|
|
A MONTESILVANO LA CAMMINATA METABOLICA |
Il 5 aprile un evento di benessere e solidarietà
MONTESILVANO - Sabato 5 aprile, Montesilvano diventerà il palcoscenico di un evento speciale che unisce benessere fisico e solidarietà. La Camminata Metabolica, un'attività dinamica e divertente adatta a tutti, approderà in Largo Venezuela alle ore 15:00, con partenza della camminata alle 15:30.
L'evento, di portata nazionale, si inserisce in un weekend dedicato alla solidarietà (5-6 aprile) e l'Abruzzo ha scelto proprio Montesilvano come sede per questa iniziativa.
La Camminata Metabolica... |
|
FREDDO A PESCARA, PROROGA ALL'ACCOGLENZA DEL COMUNE |
Fino al 31 marzo le 40 persone senza fissa dimora saranno ancora ospitate all’Hotel Holiday
PESCARA – Su indicazione del sindaco Carlo Masci e dell’assessore con delega alle Politiche Sociali, Adelchi Sulpizio, il dirigente del Settore Politiche per il Cittadino, Marco Molisani, ha disposto la proroga del Piano Freddo fino al 31 marzo 2025. Questa estensione consentirà a chi ne ha bisogno di trovare riparo nelle ultime settimane invernali, ricevendo un’accoglienza dignitosa fino al rialzo delle temperature. Il Comune di Pescara ha attivato il “Piano Freddo” il 20 dicembre scorso e il t...
|
|
L'AQUILA, IL MUNDA È SU YOUTUBE |
L'opportunità del Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila per seguire eventi a distanza
L'AQUILA - Da oggi, 18 marzo, il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila apre il proprio canale YouTube.
Il nuovo spazio digitale nasce per far conoscere e condividere le attività organizzate. Sono già visionabili,
infatti, i video che riguardano le iniziative già svolte per dare modo agli utenti di potere seguire, anche dopo
diversi mesi e da lontano, gli eventi, mostrare i progetti culturali realizzati, o quelli storici dell’Istituto Luce
sul ritrovamento del Mammut a Madonna della ...
|
|
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE, EVENTO A L'AQUILA |
Il 21 marzo con i carabinieri forestali presso l'Accademia di Belle Arti il connubio tra arte e conservazione della natura
L'AQUILA - “Coltivare le foreste per nutrire le popolazioni”. Con questo messaggio la Food and Agriculture Organization (F.A.O.) delle Nazioni Unite promuove anche quest’anno, il 21 marzo, la “Giornata internazionale delle Foreste”.
Le foreste coprono un terzo della superficie terrestre e svolgono funzioni vitali indispensabili per il nostro pianeta. Circa 1,6 miliardi di persone, tra cui oltre 2.000 culture indigene, dipendono dalle foreste per i loro mezzi di sostentamento, medicinali, ener...
|
|
CON 'VESTIAMO LE OASI DI VERDE' 200 NUOVI ALBERI AL LAGO DI PENNE |
Sabato 22 marzo alle 9.30 si terrà la piantumazione
PESCARA - E' prevista sabato 22 marzo alle ore 9.30 la piantumazione di 200 alberi e arbusti di varie specie nell’Oasi WWF Lago di Penne nell'ambito dell'iniziativa “VESTIAMO LE OASI DI VERDE”.
Il progetto unisce le forze del WWF Italia e Humana People to People Italia con l’obiettivo di rendere le Oasi del WWF Italia ancora più verdi. L'obiettivo del progetto "Vestiamo le Oasi di Verde" è di coinvolgere nei tre anni oltre un terzo delle 100 Oasi del WWF in Italia intervenendo in specifiche are...
|
|
PARTITA LA ‘SETTIMANA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA’ |
Gli appuntamenti con la prevenzione si terranno negli ambulatori di Casa Lilt, all’interno del Tribunale di Pescara, e nel Distretto sanitario di Pescara nord e domenica al porto turistico
PESCARA - “L’organizzazione di campagne di prevenzione oncologica mirate e rivolte specificatamente ai dipendenti del Comune di Pescara e alle Associazioni aderenti ad AssoArma e la promozione di una iniziativa in vela con l’Associazione Ipovedenti per sugellare la partnership tra la LILT di Pescara – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – e il territorio. Sono le tre attività annunciate nel corso della prima giornata di apertura della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica che prosegu...
|
|
PER LA PRIMA VOLTA ZULU' ALLO SCUMM |
Sabato 22 marzo dalle ore 19 doppio appuntamento
PESCARA - Sabato 22 marzo, allo Scumm, storico locale di via delle Caserme a Pescara, doppio appuntamento imperdibile con Luca Persico, alias "Zulù", il frontman dei mitici 99 Posse!
Si comincia alle ore 19:00 con la presentazione della sua autobiografia “Vocazione Rivoluzionaria”, edita nell’ottobre 2024 da “il Castello”. L'ingresso, fino ad esaurimento posti, sarà gratuito.
Alle 22:00 poi, Luca “O’Zulù” Persico della 99 Posse, insieme all’eclettica Caterina Bianco, ci accompagneranno in ... |
|
LA D’ANNUNZIO È PARTNER DI EDUNEXT |
Per la prima volta, università tradizionali partecipano a un ecosistema digitale innovativo, che punta su inclusività, innovazione e flessibilità
PESCARA - L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara è partner del Digital Education Hub EDUNEXT, la cui offerta formativa è stata presentata nell’ambito delle iniziative CRUI-MUR durante Fiera Didacta svoltasi a Firenze nei giorni scorsi. Si tratta di una svolta per l’alta formazione in Italia. Per la prima volta, università tradizionali partecipano a un ecosistema digitale innovativo, che punta su inclusività, innovazione e flessibilità. La Rete EDUNEXT coinvolge 35 unive...
|
|
DOMANI 16 COMUNI PLASTC FREE SI RACCONTANO |
Alle ore 11 presso l'Aurum la cerimonia di premiazione
PESCARA - Si terrà domani, mercoledì 19 marzo, alle ore 11, presso la Sala Tosti dell'Aurum di Pescara, la conferenza stampa dedicata ai 16 comuni abruzzesi recentemente premiati a Napoli con il riconoscimento di “Comune Plastic Free 2025”. L'iniziativa gode del patrocinio del Consiglio Regionale d'Abruzzo e delle Province abruzzesi.
La regione Abruzzo è risultata la più premiata in Italia durante la cerimonia nazionale dello scorso 8 marzo a Napoli, presso il Teatro Mediterraneo, sotto ...
|
|
RACCOLTA PORTA A PORTA, VIA I CASSONETTI NELLA ZONA NORD |
Dal 15 aprile è la volta della zona tra il lungofiume e via Ravenna. Intanto si invita gli utenti a ritirare il materiale necessario
PESCARA - Parte la fase definitiva della raccolta dei rifiuti porta a porta con la rimozione dei cassonetti. Dopo il rinvio dei giorni scorso questa mattina è stato annunciato il calendario definitivo. Dal 20 al 28 marzo saranno rimossi, in maniera graduale, i cassonetti dei rifiuti nella zona che va da piazza Duca degli Abruzzi fino a via Mazzini, con tutte le strade parallele, a partire dal lungomare fino al tracciato ferroviario (definita zona C1). Dopo il 15 aprile, orientativamente, i casso...
|
|
'IL PERDONO NUTRE IL MONDO' IN SCENA ALL'AQUILA |
Il 18 marzo al Palazzo di Giustizia per il centenario dell’avvocato Cecchini
L'AQUILA – Martedì 18 marzo, alle ore 18, presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia dell'Aquila in via XX Settembre, andrà in scena la 19.ma replica dello spettacolo “Il Perdono nutre il mondo”, un racconto musicato ispirato ai due libri di Angelo De Nicola “Dante, Silone e la Perdonanza e “Il Primo Giubileo della storia” della One Group Edizioni. L’evento sarà un'occasione speciale per rendere omaggio alla figura dell’avvocato penalista aquilano Attilio Maria Cecchini nel centenario della su...
|
|
|
|