NO ALL’AUMENTO DELLE TASSE, SÌ A UNA SANITÀ EFFICIENTE, MERCOLEDI' MOBILITAZIONE |
Ci sarà anche Federconsumatori Abruzzo, Adoc Abruzzo e Adiconsum Abruzzo il 3 aprile all’Aquila contro la manovra della Regione Abruzzo
L'AQUILA - Le associazioni dei consumatori Federconsumatori Abruzzo, Adoc Abruzzo e Adiconsum Abruzzo aderiscono e sostengono la manifestazione del 3 aprile all’Aquila, promossa da CGIL, CISL, UIL e UGL, per dire NO all’aumento delle addizionali Irpef e chiedere un cambio di rotta nella gestione della sanità regionale.
«Chiediamo alla Regione di ascoltare il territori - dichiarano i rappresentanti di Federconsumatori, Adoc e Adiconsum - non si può risolvere un deficit creato da ... |
|
FRANTOLIO, ECCO LA 19^ EDIZIONE 2025 |
Premiato Giovanni Baldini, di Raiano. Al concorso hanno preso parte 67 campioni di olivo
L'AQUILA - L’olio prodotto da Giovanni Baldini, di Raiano, che ha l’uliveto nel territorio di Vittorito e Raiano, ha vinto la XIX edizione di Frantolio, il concorso dedicato al Buon Olio Peligno, che si è svolto a Raiano. Dietro di lui, nell’ordine, i campioni di Simone Malvestuto, di Torre dei Nolfi; Alessio Colaberardino, di Raiano; l’I.I.S. Serpieri, di Pratola Peligna e Gabriele Di Biase, di Vittorito. I primi cinque classificati hanno tutti molito presso il frantoio Ansape, di Raiano. Diet...
|
|
DA OGGI CIAK SI CUCINA! |
Storie da gustare, vite da raccontare ogni lunedì con il progetto del dell’Istituto cinematografico dell’Aquila
L'AQUILA - Al via oggi il progetto “Ciak, si cucina!” dell’Istituto cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS dedicato all’inclusione sociale. In linea con la sua missione di promuovere la cultura cinematografica e audiovisiva, il progetto si propone di creare un ponte tra cinema, cucina e inclusione sociale, trasformandoli in strumenti di dialogo, formazione e condivisione. L'iniziativa, infatti, mira a sensibilizzare sul valore della diversità, promuovere il rispetto reciproco e abb...
|
|
ALL'AQUILA TRE MESI DI STUDI INTENSIVI SULLA MATEMATICA |
Al GSSI il trimestre che indaga particelle, fluidi e modelli. Ospiti sino a luglio studiosi e ricercatori di fama internazionale
L’AQUILA – Tre mesi densi di attività, seminari e tanta ricerca all’insegna della matematica. Inizia lunedì 31 marzo all’Aquila il trimestre intensivo di studi matematici dedicato a particelle, fluidi e modelli. Organizzato dall’area di matematica del Gran Sasso Science Institute, il “Particles, Fluids and Patterns: Analytical and Computational Challenges” è un evento di alto profilo che vedrà la partecipazione di studiosi e ricercatori di fama internazionale sino al 4 luglio.
L’iniziat...
|
|
AD AVEZZANO 'ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO LA STORIA DEGLI 883' |
Il 12 aprile al Teatri dei Marsi Mauro Repetto porta in scena la vera storia della leggendaria band
AVEZZANO - Dopo il successo e i sold out della prima parte del tour teatrale “Alla ricerca dell’uomo ragno”, a grande richiesta di pubblico il calendario si arricchisce di moltissime nuove date, da nord a sud della penisola.
Lo spettacolo arriva al Tetro dei Marsi di Avezzano, il 12 aprile, alle ore 21.
Mauro Repetto, ideatore e co-fondatore di una delle band culto degli anni ‘90 e autore di molte hit del gruppo, porta in scena lo spettacolo sulla vera storia dei mitici 883, ripercorren...
|
|
DAZI STATI UNITI, CONFINDUSTRIA L'AQUILA LANCIA L'ALLARME |
Il presidente Rainaldi: ''L'Aquila tra le città più penalizzate''
L'AQUILA - "Le imprese della provincia dell'Aquila rischiano moltissimo. Se la politica avviata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sui dazi diventerà strutturale, il territorio potrebbe subire ripercussioni pesanti. Non ce lo possiamo permettere". Il presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, interviene così sulla questione dei dazi americani. "L'elaborazione del Sole24ore su dati Istat", spiega Rainaldi, "indica L'Aquila come la provincia italiana che espo...
|
|
INTRODACQUA RIENTRA NELL’ASSOCIAZIONE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA |
Durante la cerimonia della consegna della bandiera l'impegno per una legge regionale per i borghi
INTRODACQUA - Si è concluso con un impegno a redigere una legge regionale a sostegno dei Borghi l’evento per il rientro di Introdacqua nella rete dell’Associazione “I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise”. Ieri la consegna della bandiera per ufficializzare il rientro, alla presenza di Fiorello Primi, Presidente dell'associazione nazionale dei Borghi più belli d’Italia, di Antonio Di Marco Presidente dell’Associazione interregionale, del sindaco di Introdacqua Cristian Colasante. Hanno p...
|
|
SCI ALPINO A OVINDOLI, STRAORDINARI I CAMPIONATI ITALIANI CHILDREN |
I Presidenti dei Comitati Abruzzo e Lazio Ciminelli e Ruggeri entusiasti della riuscitissima kermesse abruzzese.
L'AQUILA - Si è conclusa, con l’assegnazione degli ultimi titoli in palio, la riuscita edizione 2025 dei Campionati Italiani Children, organizzata in collaborazione dai comitati Fisi di Lazio e Sardegna e dell’Abruzzo. Nella gara di skicross femminile Under 16 ha completato trionfalmente la sua partecipazione alla kermesse abruzzese la napoletana Giada D’Antonio (S.C. Vesuvio) che, dopo aver dominato in Gigante e aver conquistato l’argento in Super G, è salita sul gradino più alto del podio anc...
|
|
L'AQUILA, IL MUNDA È SU YOUTUBE |
L'opportunità del Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila per seguire eventi a distanza
L'AQUILA - Da oggi, 18 marzo, il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila apre il proprio canale YouTube.
Il nuovo spazio digitale nasce per far conoscere e condividere le attività organizzate. Sono già visionabili,
infatti, i video che riguardano le iniziative già svolte per dare modo agli utenti di potere seguire, anche dopo
diversi mesi e da lontano, gli eventi, mostrare i progetti culturali realizzati, o quelli storici dell’Istituto Luce
sul ritrovamento del Mammut a Madonna della ...
|
|
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE, EVENTO A L'AQUILA |
Il 21 marzo con i carabinieri forestali presso l'Accademia di Belle Arti il connubio tra arte e conservazione della natura
L'AQUILA - “Coltivare le foreste per nutrire le popolazioni”. Con questo messaggio la Food and Agriculture Organization (F.A.O.) delle Nazioni Unite promuove anche quest’anno, il 21 marzo, la “Giornata internazionale delle Foreste”.
Le foreste coprono un terzo della superficie terrestre e svolgono funzioni vitali indispensabili per il nostro pianeta. Circa 1,6 miliardi di persone, tra cui oltre 2.000 culture indigene, dipendono dalle foreste per i loro mezzi di sostentamento, medicinali, ener...
|
|
'IL PERDONO NUTRE IL MONDO' IN SCENA ALL'AQUILA |
Il 18 marzo al Palazzo di Giustizia per il centenario dell’avvocato Cecchini
L'AQUILA – Martedì 18 marzo, alle ore 18, presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia dell'Aquila in via XX Settembre, andrà in scena la 19.ma replica dello spettacolo “Il Perdono nutre il mondo”, un racconto musicato ispirato ai due libri di Angelo De Nicola “Dante, Silone e la Perdonanza e “Il Primo Giubileo della storia” della One Group Edizioni. L’evento sarà un'occasione speciale per rendere omaggio alla figura dell’avvocato penalista aquilano Attilio Maria Cecchini nel centenario della su...
|
|
'IL PERDONO NUTRE IL MONDO' IN SCENA ALL'AQUILA |
Il 18 marzo al Palazzo di Giustizia per il centenario dell’avvocato Cecchini
L'AQUILA – Martedì 18 marzo, alle ore 18, presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia dell'Aquila in via XX Settembre, andrà in scena la 19.ma replica dello spettacolo “Il Perdono nutre il mondo”, un racconto musicato ispirato ai due libri di Angelo De Nicola “Dante, Silone e la Perdonanza e “Il Primo Giubileo della storia” della One Group Edizioni. L’evento sarà un'occasione speciale per rendere omaggio alla figura dell’avvocato penalista aquilano Attilio Maria Cecchini nel centenario della su... |
|
IL CAMMINO NELLE TERRE MUTATE A 'FA LA COSA GIUSTA' |
Dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho per scoprire le novità per mettersi in cammino
L'AQUILA - Il Cammino nelle Terre Mutate alla 21ª edizione di "Fa' la cosa giusta!", la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che si terrà dal 14 al 16 marzo 2025 presso Fiera Milano Rho.
Sarà un'importante occasione per incontrare camminatori, curiosi e appassionati, condividendo le novità del 2025 e fornendo tutte le informazioni utili per chi desidera intraprendere un viaggio lento, consapevole e rigenerativo.
"Vi aspettiamo al padiglione 16, stand I39...
|
|
CAMBIO AL VERTICE DEL COMANDO REGIONALE ABRUZZO DELLA GUARDIA DI FINANZA |
Il Generate di Brigata Germano Caramignoli, che lascia al Generale di Brigata Fabio Massimo Mendella
L'AQUILA - Nella mattinata del 10 marzo si è svolta la cerimonia di avvicendamento, nella carica di Comandante Regionale della Guardia di Finanza, tra il Generate di Brigata Germano Caramignoli, cedente, ed il Generale di Brigata Fabio Massimo Mendella, subentrante. La cerimonia ha avuto luogo presso la caserma “Tito Giorgi", sede del Comando Regionale, alla presenza del Comandante Interregionale dell'Italia Centrale, Generale di Corpo d'Armata Ignazio Gibilaro.
L'evento ha visto schierat...
|
|
CONFABITARE HA INAUGURATO LA NUOVA SEDE A L'AQUILA |
Il Sindaco: ''L’Aquila ha affrontato sfide uniche nel settore abitativo, e oggi è fondamentale gestire con attenzione il patrimonio immobiliare ereditato''
L'AQUILA - Il presidente nazionale di Confabitare, Alberto Zanni ha partecipato all’inaugurazione della nuova sede di Confabitare L’Aquila, in via Massimo Leli, q.re Torrione, assieme al Sindaco dell’Aquila e alla presidente di Confabitare L’Aquila Paola Trivellini. L’apertura della nuova sede di Confabitare L’Aquila ha rappresentato un traguardo significativo per l’associazione e un'opportunità importante per il territorio. La città, con la sua storia, il suo forte vissuto e le sue specifiche e...
|
|
A L'AQUILA LA MOSTRA DI RICCARDO CHIODI |
A cura di Emiliano Dante e Piotr Hanzelewicz, dal 15 marzo al 5 aprile presso la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre
L'AQUILA - Sabato 15 marzo alle ore 18, presso la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre è lieta di ospitare la mostra Làmbere di Riccardo Chiodi, a cura di Emiliano Dante e Piotr Hanzelewicz.
In esposizione, oltre alla produzione dell’ultimo anno di ricerca dell’artista, anche alcune selezioni di lavori, dal 2012 in poi, che esplorano le tematiche generali della mostra ed in particolare i diversi aspett...
|
|
'IO SONO ABRUZZO' CON FEDERICO PERROTTA CHIUDE LA RASSEGNA I TEATRI DEI MARSI |
L'appuntamento è per il 16 marzo alle ore 18.00 a Gioia dei Marsi
L'AQUILA - La Prima Rassegna Itinerante de "I Teatri dei Marsi" che coinvolge i Comuni marsicani di Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi e Ortucchio, ospita lo spettacolo "Io sono Abruzzo" con Federico Perrotta, artista abruzzese impegnato con grandi produzioni a livello nazionale. L'appuntamento è per il 16 marzo alle ore 18.00 a Gioia dei Marsi (Aq) presso la Sala Circolo Culturale G. Moretti. La data è stata anticipata rispetto al calendario previsto dalla rassegna per sopraggiunti impegni televi...
|
|
CAPORCIANO: A PALAZZO D’ALESSANDRO TORNA LA MOSTRA COLLETTIVA 'INDIVIDUO PLURALE' |
Inaugurazione domani sabato 8 marzo dalle ore 16, poi aperture nei week end fino al 23 marzo
L'AQUILA - Nella splendida cornice di Palazzo D’Alessandro, a Caporciano, in provincia dell'Aquila, dimora storica anch’essa di recente riaperta dopo i lavori post-sisma, torna "Individuo plurale", mostra collettiva di sette artisti, tutti residenti nella vicina Fontecchio, overo l’iraniana Setareh Goodarzi, il messicano Erick Cuevas, in arte Nespy5euro, Debora Panaccione, Massimo Piunti, Francesca Racano, Nicolò Guarraci e Marco Rodomonti.
Il vernissage è previsto per domani sabato 8...
|
|
SI INSEDIA IL NUOVO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA L'AQUILA ABRUZZO INTERNO |
Rainaldi: ''Lavoreremo per le aree interne. La sinergia tra pmi e grandi imprese al centro del programma di governo''
L'AQUILA - "Lavoreremo per una Confindustria più forte e autorevole e per valorizzare le aree interne dell'Abruzzo. Innovazione, ricerca, valorizzazione del capitale umano e sinergia tra Pmi e grande industria sono alla base del nostro mandato, anche intercettare nuove risorse e investimenti". Ezio Rainaldi, neo presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, eletto ieri dall'Assemblea dei soci, dopo la designazione avvenuta qualche settimana fa, da parte del Consiglio generale, ha traccia...
|
|
L'AQUILA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'COVANDO UN MONDO NUOVO' |
Il 4 marzo alle ore 17.30 presso la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre
L'AQUILA - Martedì 4 marzo alle ore 17.30, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre è lieta di ospitare la presentazione del volume Covando un mondo nuovo - Viaggio tra le donne degli anni Settanta di Paola Agosti e Benedetta Tobagi per Einaudi Editore.
Durante l’incontro Paola Agosti dialogherà con Maria Giovanna Stati - Biblioteca delle Donne Melusine - Associazione Donatella Tellini. L’appuntamento è realizzato in collaborazione con il Punto Einaudi L'Aquila.
Il volume racc...
|
|
I FINANZIERI DI SULMONA ARRESTANO UN UOMO SU MONOPATTINO CON 340 GRAMMI DI COCAINA |
Fermato mentre percorreva una strada nel senso vietato di circolazione
L'AQUILA - Nel corso dei quotidiani controlli del territorio, recentemente intensificati in tutta la provincia di L’Aquila a
seguito di decisioni prese dal comitato provinciale per l’ordine e sicurezza pubblica, i Finanzieri della Guardia di
Finanza di Sulmona, diretti dal Capitano Cecilia Tangredi, traevano in arresto un soggetto di nazionalità italiana
per detenzione, ai fini di spaccio, di un rilevante quantitativo di cocaina.
Durante un posto di controllo veniva fermato un giovane, ... |
|
PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'PERDONO E PERDONANZA' CON IL CARDINALE REINA |
L’Arcivescovo mons. D’Angelo: ''Un omaggio della Chiesa Aquilana all’Arcivescovo Emerito, Card. Petrocchi, sottolineando il forte legame tra Giubileo e Perdonanza, grazie alla presenza del Card. Reina''
L'AQUILA - L'8 marzo alle ore 10 tornerà all’Aquila il Cardinale Giuseppe Petrocchi per la presentazione del libro “Perdono e Perdonanza. Verso il Giubileo 2025”.
L’Arcidiocesi, nell’Anno santo, ha voluto raccogliere in un’unica pubblicazione i testi scritti dal Cardinale Petrocchi, Arcivescovo Emerito del capoluogo abruzzese, in occasione della Perdonanza Celestiniana, durante gli undici anni di ministero episcopale a L’Aquila.
Il testo raccoglie infatti sia i messaggi alla Comuni...
|
|
IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA I CONFINI DEL PNALM SUL VERSANTE LAZIALE |
I nuovi confini sono stati ampliati nel 1976 ed erano già stati confermati nella sentenza del Tar
L'AQUILA - Il Consiglio di Stato, chiamato a pronunciarsi in via cautelare, con due distinte ordinanze, la n. 164 del 15.01.2025 e la n. 684 del 21.02.2015, ha confermato l’efficacia della sentenza con cui Il TAR Lazio-Roma aveva definito la questione relativa ai confini del versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, stabilendo che gli stessi sono quelli storicamente ampliati con il D.P.R. del 22 novembre 1976, in forza della riperimetrazione operata dalla corografia allegat...
|
|
GIORNATA DIOCESANA DELLO SPORT A PRATOLA PELIGNA |
In programma il primo maggio un evento per giovani e comunità
SULMONA - La Diocesi di Sulmona-Valva è lieta di annunciare la prima edizione della Giornata Diocesana dello Sport, un evento dedicato ai ragazzi e ai giovani delle parrocchie, che si terrà il 1° maggio nel pittoresco centro storico di Pratola Peligna.
Questa giornata, con al centro i valori dello sport sano, dell’amicizia e della collaborazione, si propone come un’occasione di incontro e condivisione per l’intera comunità diocesana. L’evento è frutto della sinergia tra la Diocesi di Su...
|
|
DOPPIO APPUNTAMENTO PER L’ORCHESTRA DELL’ISA |
Domani a Città Sant’Angelo e sabato all’Aquila con il flautista Alberto Navarra
L'AQUILA – Sarà Alberto Navarra, talentuoso flautista acclamato per la brillantezza tecnica e la presenza magnetica sul palcoscenico, il solista ospite dell’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese per i concerti del fine settimana a Città Sant’Angelo (Teatro Comunale) venerdì 21 febbraio alle 21.00 per la e a L’Aquila (Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini”) sabato 22 febbraio alle ore 18.00 per la cinquantesima stagione dei concerti dell’ISA. Torna sul podio Ernesto Colombo, fra i...
|
|
E' AQUILANA LA PIU' GIOVANE LAUREATA D'ITALIA |
Camilla Spezza, allieva della Scuola Normale Superiore di Pisa, ha conseguito ieri la laurea in filosofia con la votazione di 110 con lode
L'AQUILA - È Camilla Spezza, 20 anni, aquilana, studentessa della Scuola Normale Superiore e dell’Università di Pisa, la più giovane laureata in Italia. Ha conseguito la laurea triennale in filosofia con la votazione di 110 con lode e con una tesi su “Thaumazein, thinking, pluralità. Filosofia e politica nella riflessione di Hannah Arendt”. Spezza risulta, al momento, l’unica, tra i laureati più giovani, ad aver frequentato l’intero ciclo di istruzione scolastica obbligatoria in Italia, con lice...
|
|
RICONISCIMENTO PER IL CAMMINO MARIANO DEI MARSI |
Patrocinio dalla Pontificia Academia Mariana
SANTE MARIE - La Pontificia Academia Mariana Internationalis della Città del Vaticano ha concesso l’autorizzazione all’utilizzo del proprio logo e del patrocinio al Cammino Mariano dei Marsi. Questo prestigioso riconoscimento conferma il valore spirituale, culturale e storico dell’itinerario, dedicato alla devozione mariana e alla riscoperta delle tradizioni religiose del territorio. L'8 dicembre scorso nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Sante Marie, il vescovo dei Marsi, monsignor Giova...
|
|
CITTA' DEL CASTAGNO, LORENZO BERARDINETTI CONFERMATO NEL CONSIGLIO |
L'associazione ha rinnovato i suoi organi direttivi
L'AQUILA - Il sindaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti, è stato confermato nel Consiglio amministrativo dell'associazione nazionale Città del castagno. L'elezione si è svolta nelle scorse settimane durante l'assemblea dei soci, composta da Comuni, Unioni di Comuni montani e associazioni di castanicoltori provenienti da tutta Italia.
L'associazione ha rinnovato i suoi organi direttivi, eleggendo come nuovo presidente Lorenzo Fazzi, del comune di Cinigiano (Amiata grossetana), che... |
|
CONFINDUSTRIA L'AQUILA SARA' GUIDATA DA EZIO RAINALDI |
Designato presidente ieri nel corso del Consiglio generale.
L'AQUILA - Ezio Rainaldi, 57 anni, imprenditore aquilano, titolare di Vibrocementi L'Aquila srl è il presidente designato di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno per il prossimo biennio. L 'investitura, con l'unanimità dei voti, è avvenuta ieri, nel corso del Consiglio generale dell'associazione, che si è riunito all'Aquila. L'assemblea generale di Confindustria, che verrà convocata nei prossimi giorni, provvederà ad eleggere la nuova presidenza e a sancire formalmente il passaggio di consegne...
|
|
I LEONCINI D'ABRUZZO DI PESCINA SUL PALCO CON FEDERICO PERROTTA NE LA BANDA |
Domenica 2 febbraio alle ore 18 sul palco del Teatro San Francesco
La rassegna teatrale del Direttore artistico Gabriele Ciaccia ospita “La Banda” (Uao Spettacoli) con Federico Perrotta, regia di Pierpaolo Palladino: sul palco del Teatro San Francesco di Pescina (Aq), comune guidato dal Sindaco Mirko Zauri, l'attore abruzzese sarà in compagnia del locale Circolo Musicale Banda "I Leoncini d'Abruzzo" (direzione di Nicolino Rosati), domenica 2 febbraio alle ore 18.00. La direzione musicale è di Vincenzo Meloccaro.
Lo spettacolo che è "Una storia di swing,...
|
|
SULMONA, MAURIZIO VANDELLI CANTA BATTISTI |
Domenica 2 febbraio alle ore 17.30 presso il teatro Caniglia, direttore artistico M° Gaetano Di Bacco
SULMONA - Torna in Abruzzo il concerto spettacolo di Maurizio Vandelli dedicato a Lucio Battisti. Questa volta sarà a Sulmona per la stagione della Camerata Musicale: domenica 2 febbraio al Teatro Caniglia l’omaggio a uno dei più grandi cantautori che hanno segnato la storia della canzone italiana, un artista che ha emozionato e unito le generazioni degli ultimi decenni.
Maurizio Vandelli, tra quelli che sono stati i suoi più grandi amici, ha voluto rendergli omaggio per gli 80 anni che...
|
|
CARCERE DI SULMONA, SCOPERTO UNO SMARTPHONE E SOSTANZA STUPEFACENTE |
Due efficaci operazioni della Polizia Penitenziaria
SULMONA - Nel giorno del giuramento degli allievi agenti nel pieno centro storico di Sulmona e nel mentre i neo baschi blu gridavano il loro grido di fedeltà allo Stato, presso l'istituto di pena si compiva due efficaci e produttive operazioni di Polizia Penitenziaria.
I colleghi che accoglieranno i novelli addetti ( 27 di essi andranno a prendere servizio nei prossimi giorni proprio nel carcere peligno) e posti al servizio del primo dirigente Alessandra Costantini, hanno messo a segno due aute... |
|
L'AQUILA, CONFERENZA SULL'OSTEOPOROSI |
Domani organizzata dall'università della terza età presso la Sala Ipogea dell’Emiciclo
L’AQUILA – Domani, mercoledì 29 gennaio, alle ore 16, presso la Sala Ipogea dell’Emiciclo, l’Università della Terza Età dell'Aquila (UTE), ospiterà una conferenza su un tema: “Nuovi orientamenti per la prevenzione e la cura dell’osteoporosi”, tenuta dal dott. Giorgio Spacca, figura professionale e umana molto nota in città e nel panorama medico e riabilitativo.
Il dott. Giorgio Spacca, specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione e in Ortopedia, con oltre quattro decenni di esperi... |
|
RUGBY L'AQUILA VINCE A CIVITAVECCHIA |
14 a 18 il risultato finale. La Cadetta vince in casa 82 a 0 contro Fiumicino
CIVITAVECCHIA – La Rugby L’Aquila torna a casa con una vittoria in tasca. Contro il Civitavecchia, oggi, una partita giocata punto a punto.
Nonostante la superiorità fisica della squadra laziale (La Rugby era in campo con 9 giocatori nati dal 2001 di cui 2 nati nel 2007, De Nicola e Scaramazza), i neroverdi hanno costantemente tenuto pressione sulla metà campo avversaria, ostacolando una serie di azioni che avrebbero potuto portare i biancorossi in vantaggio.
Il match v...
|
|
TEATRO STABILE D'ABRUZZO, CASTING PER L'OTELLO |
Il debutto è previsto a luglio con la regia di Giorgio Pasotti, la drammaturgia di Dacia Maraini
L'AQUILA - Sono ufficialmente aperti i casting per la realizzazione dello spettacolo teatrale “Otello” di William Shakespeare, con la regia di Giorgio Pasotti, la drammaturgia di Dacia Maraini, l’adattamento scenico di Antonio Prisco e le musiche di Patrizio Maria D’Artista, che vedrà in scena lo stesso Giorgio Pasotti e Giacomo Giorgio. Lo spettacolo sarà prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo, Marche Teatro e Virginy L’Isola Trovata in collaborazione con Teatro Maria Caniglia; il debutto è pre...
|
|
ASSONANZE E DISSONANZE TRA I SECOLI, OLIVIER HOLT DIRIGE I SOLISTI AQUILANI |
Venerdì 24 gennaio alle ore 18 presso l’auditorium del Parco
L'AQUILA - Spazia tra Settecento e Novecento il programma di venerdì 24 gennaio per la rassegna Musica per la Città dei Solisti Aquilani. Alle 18, nell’auditorium del Parco, l’orchestra sarà diretta da una delle bacchette più autorevoli del panorama mondiale: Olivier Holt. Protagonisti della serata il nostro violino di spalla, Daniele Orlando, e l’oboista Andrea Tenaglia.
La direzione artistica dei Solisti Aquilani è di Maurizio Cocciolito.
Presente e passato si intrecciano, spiega Ca...
|
|
BRIGANTI FILM FESTIVAL, APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SECONDA EDIZIONE |
Novità il Premio Speciale Borghi Autentici, che riconosce i cortometraggi capaci di esplorare l'essenza delle comunità locali, le loro storie e identità uniche
SANTE MARIE - Dopo il successo della prima edizione, torna il Briganti Film Festival, la manifestazione ideata da
ORO Studios e organizzata in collaborazione con il Comune di Sante Marie, che celebra l'audacia e
la creatività del cinema italiano indipendente. Sotto la guida del Presidente Marco Monno e della
Direttrice Artistica Marianna Adamo, il festival si prepara ad accogliere i "Briganti e Brigantesse
del Cinema" per la sua seconda edizione.
Un Viaggio nell'Autorialità Cinematografica
...
|
|
CHIUSURA DEI TRIBUNALI DI AVEZZANO E SULMONA, INTERVIENE CONFINDUSTRIA |
Riccardo Podda: ''la loro chiusura comporterebbe un aggravio per le imprese''
L'AQUILA - Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno contraria al depotenziamento e alla paventata chiusura dei tribunali di Avezzano e Sulmona. Una decisione che rischia, secondo l'associazione degli Industriali, “di avere ripercussioni gravissime non solo sul sistema giudiziario locale, ma anche sul tessuto economico e sociale della aree interne”. “I tribunali di Avezzano e Sulmona rappresentano un presidio fondamentale di legalità e giustizia, indispensabili per garantire il corretto funzionamen...
|
|
PAGANICA ALLA SFILATA DEGLI ANIMALI VINCE LA CAPRA MARIETTA, SECONDO IL GALLO SCATTOLINO |
Rinnovata antica tradizione della benedizione di sant'Antonio
L'AQUILA - Per celebrare la festa di Sant'Antonio Abate, anche quest'anno cavalli, mucche, asini e capre, cani, galli, criceti e colombe, assieme ai loro padroni, si sono dati appuntamento nell'aia di Sant'Antonio, di Paganica, frazione dell'Aquila dove un tempo si svolgeva la grande fiera degli animali, per una sfilata di bellezza e per ricevere la benedizione.
Anche questa edizione della festa di Sant'Antonio Abate è stata organizzata dall'Amministrazione separata degli usi civici di ...
|
|
INAUGURATA LA SCUOLA DELL’INFANZIA U. POSTIGLIONE DI RAIANO |
La struttura riapre alla comunità dopo gli interventi post sisma
RAIANO – È con grande soddisfazione che il Comune di Raiano ha riconsegnato alla comunità la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “U. Postiglione”. L’inaugurazione alla presenza del Sindaco Marco Moca, il dirigente scolastico Prof.ssa Paola Ruscitti, il Vice Presidente Vicario del Consiglio Regionale Marianna Scoccia, la Consigliera Regionale Maria Assunta Rossi e il titolare dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere Ing. Raffaello Fico.
L'edificio scolasti...
|
|
PAGANICA, DOMENICA FESTA DI SANT'ANTONIO |
In programma la benedizione e sfilata degli animali per le vie del paese
L'AQUILA - Torna a Paganica, frazione del comune dell'Aquila, la festa di Sant'Antonio abate, di cui forte è la devozione nel territori, con la tradizionale benedizione degli animali.
L'appuntamento sarà ancora una volta celebrato, domenica 19 gennaio, all'Aia di Sant'Antonio, dove un tempo si svolgeva la grande fiera degli animali, ed ad organizzare l'evento è l'Amministrazione separata degli usi civici di Paganica e San Gregorio (Asbuc) assieme alla Proloco di Paganica.
Alle 10:...
|
|
SCI, A ROCCARASO LA COPPA ITALIA MASTER TARGATA SC CZERO6 |
Si comincia sabato con due slalom speciali, in pista sciatori provenienti da tutta Italia.
ROCCARASO - Riflettori puntati sulla colorita galassia dei Master che saranno impegnati nel fine settimana sule nevi di Roccaraso. In programma la seconda tappa della Coppa Italia Nazionale che richiamerà molti sciatori da tutta Italia. La manifestazione, organizzata dallo S.C. CZERO6 è aperta a tutti gli atleti delle categorie Master, Giovani, Aspiranti e Senior. Si comincia sabato con due slalom speciali sulla splendida pista Pallottieri dell’Aremogna. Si chiude lunedì con i due giganti validi...
|
|
AL GSSI INAUGURATO L'ANNO ACCADEMICO TRA ARTE E SCIENZA CON MARCO SEGALA |
Segala: ''Scienza sia arte producono conoscenza, stimolano domande sulla natura, la descrivono, la interpretano e la rendono meno enigmatica''. La rettrice Paola Inverardi: ''Il GSSI cresce, ma all’orizzonte c’è l’ombra dei tagli''
L’AQUILA – «Scienza e arte producono entrambe conoscenza, stimolano domande sulla natura, la descrivono, la interpretano e la rendono meno enigmatica». Così il professore Marco Segala, professore di storia della filosofia all’Università degli Studi dell’Aquila, durante la prolusione tenuta stamattina durante la cerimonia di apertura dell’anno accademico al Gran Sasso Science Institute, all’Aquila. Professore di storia della filosofia all’Università degli Studi dell’Aquila, e con una carriera ded...
|
|
PESCASSEROLI, INCONTRO DEI FORESTALI CON I PARCHI NAZIONALI DI TUTTA ITALIA |
Alla tavola rotonda sono stati affrontate tematiche relative alle attività tecnico operative
PESCASSEROLI - I Parchi Nazionale italiani esprimono un valore naturalistico e culturale inestimabile per garantire il quale operano, con la loro costante presenza, i Carabinieri Forestali dei Reparti Parco, non solo con un approccio di tutela del territorio ma soprattutto d’informazione e di sostegno, con attività di prossimità, nei riguardi di chi quei territori li vive ogni giorno, nonché con attività di supporto tecnico al Parco Nazionale.
Alla presenza del Vice Comandante dell’Unità Forest...
|
|
IL PIANETA MALDICENZA 2025, DOMANI PARTE LA VENTESIMA EDIZIONE |
Si comincia alle 10 con il un convegno sul dialetto
L'AQUILA - Il noto cantante Mimmo Locasciulli e il dialetto terranno a battesimo domani, giovedì 16 gennaio, la ventesima edizione del festival “Il Pianeta Maldicenza”, la rassegna culturale dedicata alla tradizione aquilana di Sant’Agnese intesa come espressione di critica costruttiva e dialogo schietto, lontana da ogni forma di pettegolezzo.
Alle 10, all’aula magna della facoltà di Scienze umane dell’università dell’Aquila (viale Nizza 14), comincerà il convegno nazionale sul dialetto c... |
|
A L'AQUILA CICLO DI EVENTI SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI CONFINDUSTRIA |
Nel primo webinar, in programma il 17 gennaio, alle 10, si parlerà di 'Intelligenza artificiale nel contesto industriale'
L'AQUILA - “Excellence”, la Business Academy di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, inaugura un ciclo di eventi sull'intelligenza artificiale. Nel primo webinar, in programma il 17 gennaio, alle 10, si parlerà di “Intelligenza artificiale nel contesto industriale”. I seminari, rivolti a imprenditori, manager, responsabili di area, consulenti e professionisti e organizzati in collaborazione con Reiss Romoli e Seidor Gunpowder, sono pensati per analizzare e illustrare le possibili applicazioni... |
|
LA MAGIA DEL TEATRO TORNA A BRILLARE: FEEL PRESENTA LA NUOVA RASSEGNA TEATRALE A CIVITELLA ROVETO |
Presso l'auditorium parrocchiale Vincenzo Zanello dal 26 gennaio al 18 maggio
CIVITELLA ROVETO - L’associazione culturale Feel, con il Patrocinio del Comune di Civitella Roveto e in collaborazione con il Teatro OFF della compagnia Teatranti Tra Tanti e il Teatro Tor Bella Monaca di Roma, è lieta di annunciare la nuova rassegna teatrale che animerà il prestigioso Auditorium Parrocchiale “Vincenzo Zanello” per sette imperdibili serate.
Il cartellone, che prenderà il via il prossimo 26 gennaio e terminerà il 18 maggio, proporrà una selezione di spettacoli con l’obiettiv...
|
|
SULMONA, PROTESTA IL SAPPE DOPO IL POMERIGGIO DI DISORDINI IN CARCERE |
Il sindacato denuncia grave problema l'assenza Provveditorato regionale dell’Amministrazione Penitenziaria dopo l'accorpamento a quello di Roma
SULMONA - Dopo il pomeriggio ad alta tensione di ieri nel carcere di Sulmona, Giuseppe Ninu, segretario del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, spiega che “un gruppo di detenuti si è reso protagonista di una forte protesta, che è però stata sedata senza particolari problemi. Improprio, dunque, definirla una rivolta. Va evidenziato piuttosto che solamente grazie al sangue freddo e alla professionalità dei poliziotti, che hanno immediatamente isolato i facinorosi, si sono evitate conseguenze... |
|
L'AQUILA, CONCLUSO IL CONGRESSO PROVINCIALE DI SINISTRA ITALIANA |
Fabrizio Giustizieri eletto Segretario Provinciale
L'AQUILA - Fabrizio Giustizieri è il nuovo Segretario Provinciale di Sinistra Italiana dell’Aquila, eletto nel congresso che si è svolto nella sede della Cgil in via Saragat il 30 dicembre. La buona partecipazione di iscritti e simpatizzanti è la spia dell’interesse per un progetto politico inclusivo e progressista.
"Il congresso ha rappresentato un momento di condivisione e rilancio per il partito a livello provinciale, con l’impegno di lavorare insieme per costruire una sinistra più for...
|
|
|
|