PESCARA - Nella giornata di ieri, presso la Sede di Pescara dell’Università “G. D’Annunzio”, è stata firmata dal Prefetto Ferdani e dalla Presidente della Scuola di Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche dell'Ateneo, Prof.ssa Marialuisa Gambini, alla presenza del Prorettore Prof. Tonio Di Battista, la convenzione per lo svolgimento di tirocini curriculari di formazione ed orientamento rivolti agli iscritti ai corsi di laurea in Servizi Giuridici per l’impresa e di Scienze giuridiche per l’internazionalizzazione e l’innovazione dell’impresa.
Il documento, già approvato dal Ministero dell’Interno, si pone in continuità con le iniziative promosse dall’Accordo-Quadro siglato il 30 settembre 2024 dal Prefetto Ferdani e dal Rettore Prof. Liborio Stuppia, al fine di realizzare progetti multifocali di stampo educativo e di più ampia vocazione divulgativa.
L’obiettivo dell’intesa, della durata di un anno ma comunque rinnovabile, si estrinseca nella comune volontà di coltivare il proficuo scambio di conoscenze e competenze, tenuto conto del contributo qualificato che gli studenti possono offrire per l’avanzamento- anche tecnologico e digitale- dei procedimenti amministrativi nonchè del know-how messo a disposizione dal personale della Prefettura, mediante un costruttivo dialogo intergenerazionale.
In considerazione della recente riforma del Codice della Strada, dunque, i tirocinanti saranno destinati ai settori strategici che afferiscono all’Area di “Applicazione del Sistema Sanzionatorio Amministrativo, Affari Legali, Contenzioso e Rappresentanza in Giudizio", in modo da aprire la strada a scelte professionali che consentano un loro concreto inserimento nel tessuto economico-produttivo di questo territorio.
La convenzione è stata accolta da entrambe le parti sottoscrittrici con entusiasmo, nella duplice direzione di investire sull’efficacia e sull’efficienza della Pubblica Amministrazione oltre che di rafforzare il vincolo di appartenenza dei ragazzi alla comunità, grazie ad un approccio operativo connotato dalla fattiva partecipazione dei “cittadini del domani” nella vita degli uffici pubblici secondo le rispettive aspirazioni ed inclinazioni.
Prefettura di Pescara ed Università degli Studi “G.’Annunzio” continuano a lavorare insieme per favorire lo sviluppo di attività di collaborazione a sostegno dei giovani nei nuovi contesti di realtà quotidiana e, nel contempo, per consolidare il sentimento di rispetto verso l’impegno delle Istituzioni.
|