<<

A GIULIANOVA E ROSETO DOPPIO APPUNTAMENTO DI VOLONTARIATO AMBIENTALE NEL FINE SETTIMANA

Sabato 25 giugno attività del Progetto Salvafratino Abruzzo nell’Oasi del Fratino e della Camomilla di mare a Giulianova. Domenica 26 giugno 'Puliamo noi il Tordino!' con pulizia a mano della foce del fiume a Cologna Spiaggia di Roseto

TERAMO - Doppio appuntamento nel fine settimana per la tutela del litorale a Giulianova e Roseto degli Abruzzi. Sabato 25 giugno dalle ore 8.30 i volontari del WWF Teramo insieme ai ragazzi del Gruppo Agesci di Giulianova saranno all’Oasi del Fratino e della Camomilla di mare a Giulianova in zona Molo Sud per un’attività di monitoraggio e sistemazione dell’area con attività di osservazione e monitoraggio dei nidi di Corriere piccolo e di Fratino.
L’evento, patrocinato dal Comune di Giulianova, rientra tra le attività di promozione dell’Oasi del Fratino e della Camomilla di mare istituita dall’Amministrazione Comunale su proposta del WWF Teramo nell’ambito del Progetto Salvafratino Abruzzo.
Domenica 26 giugno il WWF Teramo e le Guide del Borsacchio ripuliranno la foce del Fiume Tordino e il tratto di spiaggia vicino nell’ambito del Tour Plastic Free 2022 del WWF Italia per la Campagna #MissioneSpiaggePulite. L’appuntamento è alle ore 10 a Cologna spiaggia nei pressi del parcheggio dell’area camper dopo il ponte ciclopedonale.
L’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Roseto degli Abruzzi e l’adesione del Consiglio di Quartiere di Cologna Spiaggia e delle associazioni Atletica Cologna Spiaggia e FIAB, consisterà nella raccolta a mano dei tanti rifiuti presenti nell’area. Il materiale raccolto sarà anche classificato e contribuirà a fornire informazioni sullo stato delle spiagge italiane nel progetto nazionale del WWF Italia #MissioneSpiaggePulite.


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.