<<

AREA MARINA PROTETTA DEL CERRANO, CEMENTO DEVASTA L'AREA DI RIPRODUZIONE DEL RARO ROSPO SMERALDINO

Il paradosso: serve per la ciclovia Adriatica, importante opera per un turismo sostenibile.

PINETO - L'alveo di un importante fosso a Pineto è stato completamente cementificato appena pochi metri a monte del suo ingresso nell'Area Marina Protetta del Cerrano devastando un'area fondamentale per la riproduzione di una rara specie di anfibio, il rospo smeraldino. Il tutto per la realizzazione di un ponticello a monte di quello già esistente per far passare la ciclovia Adriatica.
Così la principale stazione di riproduzione del rospo smeraldino (Bufotes viridis subsp. balearicus) dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano è andata distrutta da una vera e propria colata di cemento. La specie, che è stata protagonista di un breve documentario dell'ass.Paliurus con riprese realizzate proprio lungo quel fosso, è rigorosamente protetta dalla Convenzione di Berna per la salvaguardia della fauna minore, dall’allegato IV della Direttiva Habitat dell'Unione Europea e dalla legge regionale per la protezione della fauna minore.
Per le associazioni Paliurus e Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus è paradossale che tutto avvenga per realizzare un'opera importante per l'ecoturismo: pensano che chi frequenterà il percorso pensando di visitare un'area protetta non noterà questa vera e propria colata di cemento contraria a qualsiasi principio di sostenibilità?
Dichiara Mario Cipollone, segretario dell'Ass. Paliurus "Se da una parte si ventilano transizione ecologica, sostenibilità ambientale e contrasto ai cambiamenti climatici, dall’altra si assesta un colpo mortale agli anfibi che popolano le ultime zone umide della nostra costa, minacciati proprio da tutto ciò che nominalmente si dice di voler combattere e per di più, come in questo caso, con conseguenze in un’area protetta con specie tutelate a livello comunitario".
Dichiara Massimo Pellegrini, naturalista e presidente della Stazione Ornitologica Abruzzese "L’Ente Gestore dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e il Comune di Pineto come si pongono di fronte a tutto questo? Sono consapevoli del danno subito dai sistemi ecologici che sono chiamati a tutelare? Per questo abbiamo scritto a entrambi gli enti. Chiediamo a gran voce che il cemento venga immediatamente eliminato prevedendo interventi realizzati con l'ingegneria naturalistica, utilizzati in tutto il mondo nelle aree protette e non. Sì alla ciclabile ma stop al cemento, insomma".

LINK VIDEO ROSPO: https://www.youtube.com/watch?v=pm9Kl5Uw9Xk


Allmedia Comunicazioni P.I.01986210688 - tel. 3279033474
Testata giornalistica AllNewsAbruzzo.it registrata presso il Tribunale di Pescara al n. 18/2011 dell'8/11/2011 - Iscrizione al Roc n. 22390.
Alcune fotografie potrebbero essere prese dalla rete considerandole di dominio pubblico. I legittimi proprietari, contrari alla pubblicazione, possono contattare la redazione.