PESCARA - La Lega Navale Italiana di Pescara porta l’Abruzzo in vetta. L’ortonese Mattia Ricci, atleta tra i più promettenti della scuderia Lni, a soli 15 anni, ha conquistato uno dei titoli velistici più ambiti a livello nazionale: si è classificato in prima posizione nella Classe Laser 4.7 under 16 maschile.
Nel corso dei quattro giorni (5, 6,7 e 8 settembre) in cui si sono svolti, a Follonica (Grosseto), i Campionati Nazionali Giovanili, Ricci è riuscito ad aggiudicarsi quasi sempre uno dei primi cinque posti, mantenendo alta la sua media. Un traguardo ancor più straordinario se si pensa che il giovanissimo atleta ha iniziato a regatare sul Laser, dopo un passato Optimist, solo a giugno.
Il giovane sportivo è stato premiato dalle più alte cariche federali della vela, erano presenti velisti famosi come Alessandra Sensini, la plurimedagliata atleta olimpica, che si è congratulata con lui e ha posato per una foto con la squadra Laser Lega Navale Italiana Pescara al completo.
<>, racconta Mattia, <>.
L’allenatore Laser di Mattia Ricci, Marco Dainese, istruttore nazionale FIV di III livello e preparatore atletico CONI, ha commentato così la prima posizione: <>.
Roberto Lachi, istruttore nazionale FIV di II livello e ufficiale di regata, nonché direttore sportivo della Lega Navale Italiana pescarese, si dichiara molto soddisfatto: <>.
Il velista, in passato, ha ottenuto risultati eccellenti anche sull’Optimist, barca con la quale ha regatato fino a maggio, allenato da Sergio Dainese, istruttore nazionale FIV di II livello, sempre della Lni Pescara. Si tratta, quindi, di un campione cresciuto nella sezione pescarese della Lega navale italiana.
Ad oggi la società conta, tra agonisti e preagonisti, oltre 30 ragazzi (Optimist e Laser), di un’età compresa fra i 7 e i 18 anni. Gli atleti hanno modo di sperimentare, durante gli allenamenti, nozioni e tecniche apprese. Le attività si svolgono dal martedì al sabato pomeriggio e la domenica mattina.
Nel fine settimana ai ragazzi viene data l’opportunità di partecipare alle più importanti regate nazionali delle loro rispettive classi. Durante le trasferte sono accompagnati dagli allenatori, che vigilano sulle loro prestazioni e sulla loro sicurezza.
I corsi per adulti, inoltre, sono aperti tutto l’anno.
I successi non sono una novità per la Lega Navale Italiana di Pescara: con i suoi campioni, infatti, la società raggiunge da anni risultati eccellenti nelle varie competizioni italiane. Si impegna ad accompagnare i giovani nella crescita, attraverso attività sportive sane che li abituino a stare a contatto con la natura e che diano loro i mezzi per imparare a vivere il mare nel modo più autentico.
|