ORIENTAMENTO, OLTRE 800 STUDENTI ALL’OPEN DAY DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO |
Mercoledì 2 aprile ciascun Dipartimento dell’Università di Teramo terrà workshop e laboratori
TERAMO - ‒ Oltre 800 studenti provenienti dagli Istituti scolastici superiori di tutto l’Abruzzo ma anche dalle regioni limitrofe (Marche, Molise, Lazio) parteciperanno mercoledì 2 aprile all’Open Day dell’Università degli Studi di Teramo che si svolgerà nel Polo didattico Silvio Spaventa del Campus universitario a partire dalle ore 8.15.
I partecipanti saranno accolti in Aula Magna dal magnifico rettore Christian Corsi, dal delegato alla Didattica Raffaele Mascella e dalla coordinatr...
|
|
SEQUESTRATA DISCARICA ABUSIVA NEL PARCHEGGIO SOTTERANEO DI UN CENTRO COMMERCIALE |
Individuata dai Finanzieri della Tenenza Guardia di Finanza di Nereto
TERAMO - Nei giorni scorsi i Finanzieri della Tenenza Guardia di Finanza di Nereto, all’esito di un’attività di iniziativa nel settore del contrasto ai reati ambientali, hanno individuato una vera e propria discarica all’interno del parcheggio coperto di un centro commerciale a Colonnella dove si è riscontrata un’enorme quantità di rifiuti tra materiale edile di risulta, scarti alimentari, pneumatici e lastre di amianto, il tutto depositato su un’area di circa 300 mq adibita a parcheggio.
...
|
|
A TERAMO LA MOSTRA '1914. QUALCOSA DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE' |
Dal 28 marzo, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.
TERAMO - Da venerdì 28 marzo a venerdì 4 aprile il Csv Abruzzo Ets allestisce la mostra '1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale' nell’ufficio IAT e casa del Patto per la lettura del Comune di Teramo (via Carducci 17).
La mattina di giovedì 27 marzo, alle 10:30, è programmata nella corte interna della biblioteca regionale Melchiorre Delfico una preview per stampa e autorità a cui prenderanno parte per il Centro servizi per il volontariato Abruzzo Ets Massimo Pichini, componente del di...
|
|
'IL COSMO TRA LE RIGHE' DUE INCONTRI A TERAMO SU LEOPARDI E SCIENZA |
Prende il via la rassegna promossa dall’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo dell’INAF in collaborazione con la Biblioteca regionale Melchiorre Dèlfico, nell’ambito del 'Patto della Lettura di Teramo'
TERAMO – Un viaggio ironico e insolito nella vita di Giacomo Leopardi, nei due appuntamenti dedicati alla scienza e alla letteratura che nei prossimi 27 e 28 marzo porteranno il noto divulgatore scientifico Stefano Sandrelli a Teramo. Gli incontri fanno parte della nuova rassegna di letture di scienza “Il Cosmo tra le Righe” promossi dall’INAF - Osservatorio Astronomico d’Abruzzo in collaborazione con la Biblioteca regionale "Melchiorre Dèlfico" di Teramo e proveranno ad avvicinare il pubblico e... |
|
IL COMUNE DI TORTORETO, C HA RICEVUTO LA PRIMA PIETRA D'INCIAMPO |
Il nipote dell’aviere Camerino Mario Barcaroli dona la pietra dell’artista tedesco Gunter Deming. Sarà posizionata in piazza della Conca nel Belvedere del comune adriatico il 29 marzo
TORTORETO - Una cerimonia breve ma molto intensa, quella vissuta nella sala consiliare del Comune di Tortoreto alla presenza dell’intera giunta comunale guidata dal Sindaco Domenico Piccioni. La prima pietra d’inciampo di Tortoreto è stata dedicata all’Internato Militare Italiano Camerino Mario Barcaroli, aviere tortoretano che, dopo due anni di detenzione in un lager tedesco a Berlino, rientrò in patria il 30 settembre 1945. Grazie alla famiglia Barcaroli che, commissionando il lavoro della pi...
|
|
A TERAMO PRESENTAZIONE DEL MICS |
Mercoledì 19 marzo alle ore 10 nella sede di Confindustria
TERAMO - Nell'ambito del programma Innovazione Audace, il Polo d’Innovazione del Made in Italy, in collaborazione con la Casa del Made in Italy e Innovalley, ha organizzato un meeting dedicato alla presentazione del MICS. L'evento si terrà mercoledì 19 marzo alle ore 10 nella sede di Confindustria - Zona industriale di Sant’Atto a Teramo.
Il MICS è un Partenariato Esteso tra Università, Centri di Ricerca e Imprese, finanziato dal MUR attraverso i fondi NextGenerationEU (PNRR). Coinvolg...
|
|
ESPERTI E ISTITUZIONI A ROSETO DEGLI ABRUZZI PER IL CONVEGNO SUL CONTRASTO ALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI |
Venerdì 14 marzo, a partire dalle 9.30, presso il villaggio Lido d'Abruzzo
ROSETO DEGLI ABRUZZI - L'Amministrazione comunale di Roseto degli Abruzzi, in collaborazione con Diodoro Ecologia, è lieta di annunciare il convegno “L'abbandono dei rifiuti sul territorio comunale rosetano: preveniamolo e contrastiamolo insieme!”, che si terrà venerdì 14 marzo, a partire dalle 9.30, presso il villaggio Lido d'Abruzzo.
L’importante evento, che fa seguito al riconoscimento ottenuto da Roseto degli Abruzzi come “Comune Plastic Free”, vedrà la partecipazione di esperti del settor...
|
|
CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO DIVENTA UN COMUNE CARDIOPROTETTO |
Installati otto defibrillatori semiautomatici sul territorio comunale
CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO - Castiglione Messer Raimondo diventa un comune cardioprotetto. Sono infatti stati installati otto defibrillatori semiautomatici (Dae) distribuiti strategicamente in diverse zone del territorio comunale. L'iniziativa, voluta dall'amministrazione guidata dal sindaco Vincenzo D'Ercole, è finalizzata a supportare la tutela della salute pubblica.
Il progetto, denominato “Castiglione Cardioprotetta”, ha infatti l’obiettivo di garantire un accesso rapido ai disp...
|
|
MOBBING E STALKING SE NE PARLERÀ A TERAMO |
Il 12 marzo alle ore 10 presso la sala meeting dell’Hotel Sporting
TERAMO - Mercoledì 12 marzo, alle ore 10.00, nella sala meeting dell’Hotel Sporting di Teramo, si terrà l’incontro “Mobbing e stalking: conoscere per contrastare attraverso gli sportelli della Uil”.
Parteciperanno: Michele Lombardo, segretario generale Uil Abruzzo; Alessandra Menelao, responsabile nazionale sportelli Uil; Ivana Veronese, segretaria confederale Uil; Gianna Tollis, responsabile regionale sportelli Mobbing e stalking Uil; Fabiola Ortolano, responsabile sportelli Mobbing e sta...
|
|
IL COMUNE DI MOSCIANO SANT’ANGELO SOTTOSCRIVE IL PROTOCOLLO D’INTESA CON PLASTIC FREE ABRUZZO |
Saranno programmate giornata dedicate alla pulizia del territorio, sensibilizzazione dei cittadini e lezioni di educazione ambientale
MOSCIANO SANT’ANGELO – Il Comune di Mosciano Sant’Angelo ha firmato il protocollo d’intesa con l’organizzazione “Plastic Free Abruzzo” che mira a garantire il pieno sostegno dell’Ente alle iniziative promosse dalla Onlus sul territorio e finalizzate a informare e sensibilizzare la popolazione sui pericoli della plastica, in particolare quella monouso, per l’intero ecosistema.
Alla stipula era presente il Vice-Sindaco con delega all’Ambiente Mirko Rossi che ha definito con i referenti regional... |
|
AL VIA IL FESTIVAL 'LET’S GET LOST. STORIE DI UOMINI E DI JAZZ' |
A Giulianova, il 16 marzo, il concerto degli Stick Men, con Tony Levin, Pat Mastelotto e Markus Reuter.
GIULIANOVA - E’ il 16 marzo, la data giuliese del Festival “Let’s Get Lost. Storie di uomini e di jazz” promosso dall’ associazione “Music by Eder” che sarà presentato mercoledì prossimo, 5 marzo, a Teramo.
Nell’ambito della rassegna, che interessa le città di Teramo e Giulianova, si terrà dunque domenica 16 marzo, alle 18:30, al Kursaal, il concerto di Tony Levin, Pat Mastelotto e Markus Reuter “Stick Men”. In concomitanza, sempre al Kursaal, la mostra fotografica “Jazz Images” con olt...
|
|
'PROVERBI D'ABRUZZO' LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO A TERAMO |
Giovedì 6 marzo presso la Biblioteca Melchiorre Dèlfico
TERAMO - La Biblioteca Melchiorre Dèlfico di Teramo ospita giovedì 6 marzo alle ore 17.30 la presentazione di "Proverbi d'Abruzzo" di Tommaso Bruni, poeta dialettale del comune di Francavilla al Mare (Ch).
All'appuntamento con il nuovo volume di "Comete. Scie d'Abruzzo" di Ianieri Edizioni e del Direttore di collana Peppe Millanta, sarà presente Daniela D'Alimonte che ha curato il volume: è stata proprio la dirigente scolastica e dialettologa a dare il via a questa serie dedicata all'...
|
|
SISMA 2016, STANZIATI FONDI PER LA NUOVA STAZIONE DEI CARABINIERI FORESTALI NEL TERAMANO |
A firmare il decreto è stato il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli
TERAMO - Trasferiti 400 mila euro all’Ufficio Speciale Ricostruzione della Regione Abruzzo per la realizzazione della
nuova Stazione del Comando dei Carabinieri Forestali di Castelli, in provincia di Teramo. A firmare il
decreto è stato il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli. Si tratta di un
primo acconto rispetto all’importo complessivo di 2 milioni di euro, finanziato dall’Ordinanza speciale 27.
Il soggetto attuatore dell’intervento è la direzione region...
|
|
LITUANIA E ITALIA UNITE NEI VALORI DELLO SPORT |
Sabato 22 febbraio, alle 11 al PalaMaggetti di Roseto il console onorario della Lituania in Abruzzo incontra gli atleti di Panthers Roseto e Pallacanestro Roseto
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Una targa del console onorario in Abruzzo, Maurizio Cocciolito, sarà consegnata sabato 22 febbraio, alle 11, al PalaMaggetti a Justina Kraujūnaité e Livija Sakevičiūte delle Panthers Roseto e a Lukas Aukštikalnis della Pallacanestro Roseto che, con impegno, passione e spirito di sacrificio onorano il nome della Lituania in Italia conseguendo eccellenti risultati sportivi nei rispettivi campionati.
Saranno presenti, inoltre, i rappresentanti delle pro... |
|
TERAMO CELEBRA LA XXXIII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO |
Sabato 8 febbraio alle ore 9.30 nella Biblioteca Diocesana il convegno 'Vivere il Giubileo, Segni di speranza nella società'. L'11 febbraio alle ore 18.30 la Santa Messa nel Duomo
TERAMO - Istituita nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II, la Giornata Mondiale del Malato si celebra anche quest’anno il giorno 11 di febbraio, data in cui si fa memoria liturgica della Madonna di Lourdes e si ricorda la prima apparizione mariana nel luogo divenuto poi principe per l’assistenza ai malati.
La XXXIII Giornata Mondiale del Malato si colloca questa volta all’interno dell’anno giubilare, che ha come motto «Pellegrini di speranza» e il tema proposto per il 2025 dall’Ufficio Nazion... |
|
ROSETO CELEBRA IL GIORNO DEL RICORDO CON LE LETTURE IN SALA CONSILIARE |
Il 10 febbraio alle ore 10:30 evento per non dimenticare le vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata
ROSETO DEGLI ABRUZZI - In occasione del Giorno del Ricordo, il Comune di Roseto degli Abruzzi invita la cittadinanza a commemorare e a non dimenticare le vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata, attraverso l'evento “Esodo e Foibe: la memoria di un confine dimenticato”. L'evento si terrà il 10 febbraio alle ore 10:30 presso la Sala Consiliare di Roseto degli Abruzzi.
La commemorazione prevede la lettura di brani tratti dall'opera teatrale “Magazzino 18” di Simone Cristicchi, a c...
|
|
SOGGIORNI DI GRUPPO IN ABRUZZO, AL VIA GLI INCENTIVI PER IL 2025 |
Bando della Camera di Commercio Gran Sasso
TERAMO - - La Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia ha presentato stamani in conferenza stampa, a Teramo, un'importante iniziativa a sostegno del settore turistico abruzzese: un bando da 150mila euro per incentivare i soggiorni di gruppo nelle province di L'Aquila e Teramo.
“Alla vigilia della BIT di Milano, diamo agli operatori turistici una dote economica per incentivare i contratti e la vendita in Abruzzo. Dopo il successo degli anni passati, abbiamo deciso con la Giunta cam...
|
|
NUOVA VELOSTAZIONE A ROSETO DEGLI ABRUZZI, INDIVIDUATA L'AREA IDONEA IN PIAZZA OLIMPIA |
Il sindaco Mario Nugnes: rappresenta una scelta strategica che coniuga le esigenze della mobilità sostenibile con le caratteristiche del territorio
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Una nuova tappa verso la realizzazione della velostazione di Roseto degli Abruzzi, un’opera che si inserisce all’interno del più ampio progetto MoveTe, una collaborazione tra il Comune di Roseto e l’Adsu Teramo per la promozione della mobilità sostenibile. La Giunta Comunale, guidata dal Sindaco Mario Nugnes, con una recente Delibera ha infatti individuato una nuova area per la costruzione di questa importante infrastruttura dedicata ai ciclisti.
Inizialmente previ...
|
|
TREMILA SPETTATORI PER I 39 ANNI DI SPORT PER LA VITA |
Assegno di 16.060,00 euro alla LIFC, alla Fondazione Veronesi e alla Croce Blu
ROSETO DEGLI ABRUZZI – Grande successo al PalaMaggetti di Roseto dove sabato 25 gennaio tremila persone hanno applaudito i campioni del Mondo di Pattinaggio Artistico che hanno partecipato alla 39° edizione del Gran Galà Internazionale Sport per la Vita “Memorial Licia Giunco”.
Ad aprire lo spettacolo una coreografia contro il bullismo e ogni forma di sopraffazione. Un incoraggiamento rivolto alle vittime affinché non si chiudono nel silenzio.
Un messaggio che ha raccolto le parol...
|
|
'IL FUTURO DEL VINO' A TERAMO DUE GIORNI DEDICATI ALL'ENOLOGIA ABRUZZESE |
Convegno il 24 e il 25 gennaio presso la sala Convegni della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia
TERAMO – Un doppio appuntamento imperdibile per gli appassionati di vino. Il 24 e il 25 gennaio a Teramo, presso la sala Convegni della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, in via Savini 48, si terrà "Il futuro del vino", un’iniziativa dedicata all'eccellenza enologica abruzzese. Promosso dall’ente camerale, in collaborazione con Regione Abruzzo, Camera di commercio di Chieti-Pescara e Enoteca regionale d’Abruzzo, l'evento si propone come un punto di riferimento per produttori, esperti e sem...
|
|
GIULIANOVA, CONSEGNATA LA PIETRA DI INCIAMPO IN MEMORIA DEL SOLDATO LUIGI SBEI |
Sarà posizionata in corrispondenza dell’ingresso del municipio il prossimo 25 gennaio
GIULIANOVA - E’ stata consegnata ieri all’ Amministrazione Comunale, alla presenza dei familiari e del ricercatore storico Walter De Berardinis, la pietra di inciampo in memoria di Luigi Sbei, soldato di fanteria giuliese caduto in Grecia durante il Secondo conflitto mondiale. La pietra, che verrà collocata in prossimità del municipio il prossimo 25 gennaio, è stata affidata al Sindaco Jwan Costantini e all’assessore Lidia Albani. Si tratta della settima pietra di inciampo collocata a Giulianova...
|
|
SANT’OMERO, NASCE IL COORDINAMENTO DI AZIONE |
Casavecchia e Di Basilio alla guida
SANT'OMERO – Nasce il coordinamento di Azione a Sant’Omero: Michele Casavecchia è il nuovo commissario di Azione, affiancato da Guido Di Basilio come vice. Questa novità segna una rottura con il passato e l’avvio di una politica concreta, coraggiosa e orientata al futuro.
“Essere commissario per Sant’Omero è una sfida che accolgo con forza e determinazione. Ringrazio Giulio Sottanelli, Enio Pavone e Alessio D’Egidio per la fiducia accordatami. Questa comunità non ha più bisogno di promesse vuot...
|
|
MAURO DOLCI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO D’ABRUZZO |
Il nuovo Direttore si è detto onorato di guidare un’istituzione con una storia così prestigiosa
TERAMO - Con oltre 25 anni di esperienza nella ricerca astrofisica e una carriera segnata da risultati scientifici e partecipazioni in numerosi progetti internazionali, Mauro Dolci è stato nominato Direttore dell’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo. Il 18 dicembre 2024, il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha designato Dolci alla guida della struttura di ricerca abruzzese. Romano di origini ma teramano di adozione, Dolci è subentrato il 1° gennaio 2025 a ...
|
|
PARTITE DALL'ABRUZZO LE RICERCHE DEI FAMILIARI DI 3 MILITARI PRIGIONIERI DEGLI INGLESI IN PALESTINA |
In Israele, un ricercatore locale, ha trovato tre piastrine di riconoscimento
GIULIANOVA - Il ricercatore storico Walter De Berardinis e la nipote di un Internato Militare Italiano nei lager tedeschi, Francesca Martinelli di Roseto degli Abruzzi, durante una ricerca sui prigionieri italiani durante la Seconda Guerra Mondiale, si sono imbattuti in un post su Facebook dove veniva segnalato il desiderio del ricercatore israeliano di restituire ciò che aveva trovato. Gan Erez Minelab di Tel Aviv, autore del post, ha deciso di venire in Italia e restituire le tre piastrine ide...
|
|
RACCOLTA DIFFERENZIATA, CONSEGNA DEI NUOVI CALENDARI NEI COMUNI DELLA VAL VIBRATA |
Il presidente della Poliservice Di Natale annuncia l'arrivo di due nuovi operatori per il numero verde
TERAMO - Sono in consegna, presso i Comuni della Val Vibrata e gli sportelli della Poliservice del territorio, i nuovi calendari cartacei della raccolta differenziata 2025.
Grafica semplice, immediata e facilmente consultabile rappresentano la novità stilistica del calendario elaborato dalla Poliservice Spa che, rispetto agli anni precedenti, gioca d’anticipo nella consegna del formato cartaceo mentre quello digitale è già on line nella pagina Fb della società e scaricabile dall’app ...
|
|
RICONOSCIMENTI PER L'ATLETICA VOMANO ALLA FESTA DELLO SPORT CONI |
Venerdi 20 dicembre alle ore 17 al Parco della Scienza di Teramo
TERAMO - In occasione della tradizionale Festa dello Sport del Coni, tra i riconoscimenti alle Associazioni sportive e atleti che si sono distinti in ambito Nazionale e Internazionale, spicca l’Atletica Vomano di Morro D’Oro per i brillanti risultati conseguiti nella stagione agonistica 2024, con la conquista del prestigioso podio al Campionato Italiano assoluto di Società articolato nell’arco dell’anno sportivo nelle diverse specialità del cross, pista, strada e half marathon, riportando una s... |
|
TERAMO, DOMANI IN SCENA I RAGAZZI DEL CENTRO DIURNO |
Alle 10.30 presso il Teatro della Chiesa San Berardo
TERAMO - Si terrà domani, 11 dicembre, alle ore 10.30, lo spettacolo del Centro Diurno di Teramo “A Christmas Carol – Il Musical”, presso il Teatro della Chiesa San Berardo.
L'evento speciale, parte della stagione teatrale 2023/2024, rappresenta un’importante occasione per celebrare il Natale con una performance che coinvolge i ragazzi del Centro Diurno, promuovendo inclusione, creatività e lavoro di squadra.
Lo spettacolo sarà riproposto in replica alle scuole il 18 dicem...
|
|
A ROSETO DEGLI ABRUZZI LA SOSTA GENTILE E L’ABBONAMENTO SEMESTRALE PER I PARCHEGGI A PAGAMENTO |
Sono le novità nella gestione dei parcheggi a pagamenti per il prossimo anno
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Il Comune di Roseto degli Abruzzi annuncia l'introduzione di nuove misure per migliorare la gestione dei parcheggi a pagamento, a partire dal prossimo anno. Queste iniziative, previste nello schema di Bilancio di Previsione approvato nei giorni scorsi dalla Giunta Comunale guidata dal Sindaco Mario Nugnes, sono state preannunciate ai cittadini e ai commercianti e ora diventano realtà.
La prima misura, denominata “Sosta Gentile”, permetterà ai cittadini di parcheggi...
|
|
LIBRI, VOCI, RISONANZE: CORSO DEDICATO ALLA LETTURA DA 0 A 6 ANNI |
Cinque appuntamenti gratuiti da dicembre ad aprile per approfondire strumenti e modalità per educare i più piccoli alla lettura
TERAMO - Genitori, educatori, insegnanti e, più in generale, tutti coloro che accompagnano bambine e bambini sono i destinatari del nuovo corso di formazione realizzato nell’ambito del progetto “N.O.I. – Nuove Opportunità per l’Infanzia”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Un percorso di cinque appuntamenti nella Valle Siciliana (TE), dove altrettanti formatori ed esperti si alterneranno per approfondire le evidenze scientif...
|
|
GIORNATA DELLA SCUOLA CATTOLICA, DOMANI CONVEGNO A TERAMO |
Dal tema 'Intelligenza artificiale, pedagogia naturale. Cibernetica e pedagogia a confronto sull’istruzione'
TERAMO - Domani, venerdì 29 novembre si è svolgerà presso la scuola Piccola Casa Santa Maria Aprutina, a Teramo, la Giornata per la scuola cattolica, evento nato per volontà del nostro vescovo Lorenzo Leuzzi al fine di sviluppare le potenzialità e l’apertura al territorio delle scuole paritarie cattoliche, favorendo la formazione degli educatori affinché possano rispondere ai bisogni e alle esigenze del nostro tempo.
Da anni ormai la nostra diocesi organizza la Giornata trami...
|
|
TERAMO, RIAPRE LA CHIESA DELLA MADONNA DEL CARMINE |
Si sono conclusi i lavori di restauro ed efficientamento sismico della chiesa del Carmine colpita dal terremoto del 2016. Sabato 30 novembre sarà restituita al culto con la Santa Messa delle ore 18.30
TERAMO - I fedeli e la cittadinanza teramana celebreranno con la Messa delle ore 18.30 di sabato 30 novembre la riapertura della chiesa della Madonna del Carmine. Insieme alla chiesa riapre così un cammino di speranza e di fede per gli abitanti della storica parrocchia che si appresta a recuperare la sua identità. È giunto infatti a termine il progetto di restauro e miglioramento sismico dell’edificio di culto, parte dell'ordinanza commissariale n. 105/2020 che ha visto come soggetto attuatore ...
|
|
SCOPERTO UN LABORATORIO CLANDESTINO DI CONTRAFFAZIONE PER ABITI E ACCESSORI |
Individuato dai militari della Tenenza di Roseto degli Abruzzi
TERAMO - I militari della Tenenza di Roseto degli Abruzzi (TE) hanno individuato un laboratorio clandestino destinato alla produzione, finalizzata alla successiva vendita, di capi di abbigliamento e accessori con marchi contraffatti.
L’attività in parola ha permesso di reprimere un fenomeno che reca gravi danni all’economia sana e ai consumatori, in quanto si immettono in commercio prodotti di scarsa qualità, a volte addirittura pericolosi per la salute, a causa dell’utilizzo di materiali non...
|
|
SCOPERTO UN LABORATORIO CLANDESTINO DI CONTRAFFAZIONE PER ABITI E ACCESSORI |
Individuato dai militari della Tenenza di Roseto degli Abruzzi
TERAMO - I militari della Tenenza di Roseto degli Abruzzi (TE) hanno individuato un laboratorio clandestino destinato alla produzione, finalizzata alla successiva vendita, di capi di abbigliamento e accessori con marchi contraffatti.
L’attività in parola ha permesso di reprimere un fenomeno che reca gravi danni all’economia sana e ai consumatori, in quanto si immettono in commercio prodotti di scarsa qualità, a volte addirittura pericolosi per la salute, a causa dell’utilizzo di materiali non... |
|
LA N5 DELLA DEDO ENGINEERING PREMIATA AL FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE DI CONFINDUSTRIA |
L’importante riconoscimento è andato a tre piccole e medie imprese e a tre start up, su 27 partecipanti provenienti da tutta Italia.
TERAMO - L’azienda teramana Dedo Engineering srl di Alfredo De Dominicis, si è aggiudicata il titolo di campione di Innovazioni 2024. Il premio è stato consegnato dal presidente di Confindustria Abruzzo e Confindustria Abruzzo Medio Adriatico Silvano Pagliuca, la settimana scorsa, all’Aurum di Pescara, durante l’undicesima edizione del Festival nazionale dell’innovazione.
L’importante riconoscimento è andato a tre piccole e medie imprese e a tre start up, su 27 partecipanti provenienti da t...
|
|
A TERAMO 'LEGGIAMO, A BASSA VOCE!' |
Sabato in piazza Martiri i festeggiamenti dei 25 anni di Nati per Leggere
TERAMO - Tutto pronto per sabato 23 novembre in piazza Martiri della Libertà a Teramo, dove alle 10.30, in contemporanea con altre città italiane, saranno festeggiati i 25 anni di Nati per Leggere. Un appuntamento con sorpresa aperto a tutta la cittadinanza e dedicato all’importanza della lettura in famiglia, una pratica di salute capace di creare legami e coltivare relazioni.
L’appuntamento è organizzato nell’ambito della Settimana nazionale Nati per Leggere, programmata ogni anno dal 16 a...
|
|
ORDINE INGEGNERI: IL DECRETO SALVA CASA CREA OPPORTUNITÀ MA ANCHE CRITICITÀ |
Un seminario analizza le difficoltà operative e giuridiche della nuova legge con l’intervento di esperti del settore edilizio
TERAMO - Sono trascorsi circa quattro mesi dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 105/24 di conversione del decreto legge 69/24, noto come “Salva Casa”, che ha apportato modifiche al Testo Unico per l’Edilizia (DPR 380/2001).
La normativa mira a sanare piccole irregolarità edilizie, semplificare il cambio di destinazione d’uso, introdurre deroghe su altezze e superfici e favorire interventi come la chiusura dei porticati e il recupero dei sottotetti. Tuttavia, alcune disposi...
|
|
FESTA DI SAN MARTINO A MOSCIANO SANT’ANGELO |
Tre giorni ricchi di eventi dal tema 'La terra tra le mani' nel centro storico
MOSCIANO SANT’ANGELO - Dall’8 al 10 novembre tornerà a Mosciano Sant’Angelo la tradizionale “Festa di S. Martino” organizzata dalla Pro Loco Musiano con un calendario ricco di eventi che animerà il centro storico per tutto il week-end. Il tema della manifestazione è “La terra tra le mani” e rievoca le cosiddette “case di terra”, comunemente chiamate “Pinciaie o Pinciare”, ovvero le abitazioni caratteristiche dell’architettura povera abruzzese e della tradizione contadina. La manifestazione è pa...
|
|
FIUME TORDINO, INTERVENTI DA MEZZO MILIONE PER LA PULIZIA DEL LETTO E PER SISTEMARE L’ARGINE SUD |
Gli interventi necessari per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico. Il primo intervento sarà gestito dall'Amministrazione comunale mentre il secondo dal Genio Civile
ROSETO DEGLI ABRUZZI – Interventi da mezzo milione di euro in corso per la riduzione del rischio idraulico e idrogeologico nel tratto conclusivo del Fiume Tordino, a Roseto degli Abruzzi. Questa mattina, il Sindaco Mario Nugnes, il Vicesindaco Angelo Marcone, l’Assessore Zaira Sottanelli e i Consiglieri Comunali Dario Chiarobelli e Vincenzo Addazii hanno effettuato un sopralluogo a Cologna Spiaggia per fare il punto della situazione in merito ai cantieri aperti sull’asta fluviale, assieme ai dir...
|
|
A GIULIANOVA SI RINNOVA L’INIZIATIVA DEL BATTESIMO CIVICO |
Tutti i neo diciottenni riceveranno a casa una copia della Costituzione e una pergamena ricordo
GIULIANOVA - I ragazzi nati nel 2006 e residenti a Giulianova, riceveranno nei prossimi giorni una copia della Costituzione italiana ed una pergamena ricordo. L’ Amministrazione Comunale intende rinnovare in questo modo il Battesimo Civico, iniziativa rivolta ai neo diciottenni in coincidenza con l’anno del compimento della maggiore età.
“La Costituzione è specchio e fondamento dello Stato italiano – spiega l’assessore alle Politiche Giovanili Lidia Albani che ha promosso l’iniziativa – Il ...
|
|
A POGGIO UMBRICCHIO SI CELEBRA IL TARTUFO BIANCO |
Dal primo al tre novembre: visite al borgo medievale, degustazioni e mercatini
TERAMO - A Poggio Umbricchio torna l’attesissima manifestazione del Tartufo Bianco, un evento che celebra uno dei
tesori gastronomici più pregiati dell’Abruzzo: il Tuber Magnatum. Quest’anno la manifestazione si svolgerà l'1,
2 e 3 novembre e promette di attirare appassionati di tartufi, gourmet e turisti da tutta Italia.
La manifestazione si terrà nel suggestivo centro di Poggio Umbricchio, circondato da colline verdeggianti
e boschi rigogliosi, che costituiscono l’habitat ideale per...
|
|
4 NOVEMBRE, GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE A GIULIANOVA |
Diffuso il programma delle celebrazioni, che, nella giornata di domenica, prevedono la deposizione di corone nei luoghi simbolo della città.
GIULIANOVA - Si terranno domenica prossima, 3 Novembre, le celebrazioni per la Giornata dell’ Unità nazionale e delle Forze Armate. L’anticipazione di 24 ore rispetto alla ricorrenza è motivata dal desiderio di consentire la massima partecipazione da parte della cittadinanza.
La cerimonia, a cui presenzieranno le massime autorità civili e militari, sarà coordinata dal ricercatore storico Walter De Berardinis e prenderà il via alle 9.45 all’ ingresso del cimitero cittadino, in via Gramsci. ...
|
|
CERIMONIA DI INTITOLAZIONE DELLA CASERMA MAGGIORE M.B.V.M. GIUSEPPE MELONI |
La Caserma sede della Compagnia della Guardia di Finanza di Giulianova è stata intitolata oggi alla memoria del Maggiore Giuseppe Meloni
GIULIANOVA - La Caserma sede della Compagnia della Guardia di Finanza di Giulianova è stata intitolata oggi alla memoria del Maggiore Giuseppe MELONI, fregiato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare per le sue eroiche gesta durante la Prima Guerra Mondiale.
La cerimonia, tenutasi alla presenza del Comandante Regionale Abruzzo, Generale di Brigata Germano CARAMIGNOLI, e del Comandante Provinciale di Teramo, Colonnello Fabrizio CHIRICO, ha visto la partecipazione di numerose Autorità civil...
|
|
TORNA A MONTEPAGANO BORGO INCANTATO |
Dal primo al tre novembre spettacoli di magia, visite guidate al borgo storico, animazione e stand gastronomici
ROSETO DEGLI ABRUZZI – Torna, con il suo carico di magia, il “Borgo Incantato" di Montepagano”. Da venerdì 1° a domenica 3 novembre il cuore storico di Roseto degli Abruzzi diventerà per il terzo anno consecutivo teatro di un evento imperdibile per grandi e piccini, tra storia, tradizione, allestimenti mozzafiato ed esperienze interattive.
La terza edizione della manifestazione è stata svelata questa mattina, nella Sala Consiliare di Roseto degli Abruzzi, nel corso di una conferenza stamp...
|
|
UFFICIO POSTALE MARTINSICURO, LE PRECISAZIONE DI POSTE ITALIANE |
Entro fine mese potrebbero iniziare i lavori per la nuova sede di via Piemonte
MARTINSICURO – In relazione alle notizie diffuse nei giorni scorsi sull’ufficio postale di Martinsicuro, Poste Italiane -in una nota - precisa che prosegue secondo programma l’iter progettuale, normativo e autorizzativo propedeutico all’avvio degli interventi per il completo rifacimento della sede di via Piemonte. Allo stato attuale è possibile prevedere che l’assegnazione delle opere a una impresa appaltatrice e il conseguente inizio dei lavori avverranno entro due o tre settimane.
Poste I...
|
|
A MARTINSICURO UFFICIO POSTALE INADEGUATO, IL SINDACO DIFFIDA POSTE ITALIANE |
L'amministrazione comunale disponibile nella ricerca di un nuovo locale
MARTINSICURO - Innumerevoli richieste di spiegazioni e due missive formali inviate dal primo cittadino, Massimo Vagnoni, ai responsabili di Poste Italiane in merito alle quali, al momento, l'ente non ha registrato nessun riscontro.
La prima risale al 21 agosto quando il sindaco aveva manifestato il disappunto di un'intera città per l'ufficio postale provvisorio di via Napoli giudicato inadeguato per una centro di oltre 16mila abitanti. Vagnoni era tornato a chiedere chiarimenti e informa...
|
|
GIULIANOVA. AL VIA L'ANNO ACCADEMICO DELL'UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' E DEL TEMPO LIBERO |
Presentazione del calendario e concerto inaugurale giovedì, 24 ottobre, alle 17, a palazzo Kursaal.
GIULIANOVA - Sarà una bella occasione, quella di giovedì 24 ottobre, a palazzo Kursaal, per incontrarsi ed insieme conoscere il calendario del XXVII Anno Accademico dell’ Università della Terza Età e del Tempo libero. L’associazione Sergio Liberovici, anche per il 2024/2025, propone, con il patrocinio del Comune di Giulianova, un ricco programma di attività culturali, sociali e ricreative.
Giovedì 24, dunque, il pomeriggio inaugurale, che sarà allietato dal concerto, proposto dall’ associ...
|
|
TERAMO, CONDANNATA LA DONNA CHE HA TENTATO DI PORTARE LA DROGA AL MARITO DETENUTO |
Denunciata a piede libero un'altra che aveva un cellulare nascosto
TERAMO - La ragazza arrestata giovedì per la droga e stata condannata per direttissima stamattina a 8 mesi è una multa di 1200€ dal Tribunale di Teramo. Nella giornata di ieri, venerdì, rinvenuto altro micro cellulare ad una donna prima di entrare a colloquio con il marito detenuto: il cellulare lo nascondeva nelle parti intime. La donna è stata denunciata al l’autorità giudiziaria. Sempre nel corso della giornata, gli agenti hanno rinvenuto all’interno della cella dove detenuto il marito della ... |
|
GRANDE INTERESSE PER L’EVENTO DEL ‘PRIVACY TOUR 2024’ |
Si è tenuto all’I.I.S. Alessandrini-Marino di Teramo
TERAMO - Presso l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo, si è svolto l’evento “Privacy Tour 2024” dal titolo “Navigare la rete: sicurezza, consapevolezza, diritti”.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Avv. Luca Iadecola, Data Protection Officer (DPO) delle scuole aderenti alla rete all’uopo costituita la cui capofila è il Polo Tecnologico Economico “Alessandrini-Marino-Pascal-Comi-Forti” di Teramo con il Liceo Statale “Milli”, il Liceo Scientifi...
|
|
GIULIANOVA PIANGE GAETANO TORRESI |
Il Sindaco Jwan Costantini e l’ Amministrazione Comunale ricordano con rimpianto la sua straordinaria figura di professore, promotore culturale, giuliese entusiasta e generoso.
GIULIANOVA - La scomparsa del professor Gaetano Torresi lascia un grande vuoto. Profondamente addolorati, e di sicuro interpretando il sentire di tantissimi cittadini giuliesi, il Sindaco Jwan Costantini e l’ Amministrazione Comunale porgono le più sentite condoglianze alla famiglia e si uniscono alla comunità in un ricordo affettuoso.
Istrionico, geniale, generosissimo sul palcoscenico e nella vita, Gaetano Torresi ha donato a Giulianova idee, proposte, intuizioni straordinarie, non solo...
|
|
|
|